La sigla è complicata: PTCP ed è il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, approvato nell’aprile 2012, che da le indicazioni programmatiche per lo sviluppo integrato sull’intero territorio provinciale.
Questo piano ha previsto l’annullamento ovvero la cancellazione dell’area ASI (Area Sviluppo Industriale) di Maiorisi, di circa 9 Kmq ad eccezione dell’area Sidicinum ed ex Irrigazione Italia, che vengono confermate per uso industriale.
Seconda e più pregnante valutazione è che finalmente delle persone di buon senso hanno ritenuto ufficialmente il piano ASI completamente negativo per la nostra realtà, cancellandolo totalmente senza se , senza ma e senza rimpianti.
E’ il riconoscimento a quanti hanno ritenuto dall’inizio il piano ASI una sventura pagata dagli innocenti cittadini di questo territorio. Resta da chiedersi se dietro questa farsa, se dietro questo spreco di danaro pubblico, se dietro l’occasione perduta di un possibile sviluppo possa esserci stata l’ignoranza e la presunzione o anche la mala fede.
Evidente la soddisfazione dell’architetto Roberto Boragine da sempre sostenitore della deperimetrazione industriale dell’area di Maiorisi che, in merito precisa: “L’analisi del PTCP ci offre la possibilità di verificare e riconsiderare le reali possibilità di sviluppo del nostro territorio. A tal proposito è nostra intenzione promuovere un secondo incontro – dibattito sugli indirizzi del PTCP comparandoli con l’ipotesi di PUC in itinere; invitiamo le associazioni, i tecnici ed i cittadini a prendere contatti per l’organizzazione dell’evento.”
Come si dice “Chi la dura la vince”