Nasce il centro commerciale naturale ad Alife. E’ un progetto-pilota, voluto dalla Camera di Commercio di Caserta e realizzato dall’Asips insieme con la collaborazione di 40 commercianti del centro pedemontano.
L’inaugurazione si terrà sabato, 11 settembre, alle ore 10, con un convegno, che ne illustrerà gli aspetti fondamentali.
“E’ il primo del genere in Campania – spiega il presidente dell’ente camerale, Tommaso De Simone – e si delinea subito importante e consistente per la notevole adesione degli operatori commerciali della comunità. Contiamo che il progetto possa estendersi al più presto su tutto il territorio perché può davvero rappresentare il futuro del commercio. Non dimentichiamoci che iniziative del genere sono già in atto in molti Paesi d’Europa e con successo.”
In sostanza si tratta “di rendere operativo, da queste parti, sia pure con gli opportuni adattamenti – è la chiosa di De Simone – un modello, che altrove ha mostrato di essere funzionale ai principi che lo hanno ispirato e che consistono nell’ottimizzare la proposta commerciale con una serie di offerte “di contorno” a costo zero in modo da rendere più appetibile e conveniente la spesa”.
Questa esperienza nasce dallo studio di quelle già in atto altrove, come quella di Birmingham in Inghilterra.
In questa ottica, ad esempio, il CCN di Alife permetterà agli utenti, che acquisteranno prodotti all’interno del circuito “Shopping a Life” (questo il logo del progetto) di partecipare al concorso Shopping Asipscard.
Da settembre a dicembre 2010, per ogni acquisto verranno consegnate una o più cartoline, con le quali si potrà prendere parte ad una delle tre estrazioni in programma per vincere 500,00 euro da spendere in un’unica giornata, a scelta del vincitore, all’interno del circuito dei negozi aderenti. Sono poi previsti sconti per gli acquirenti non residenti, muniti di carta d’identità, cui verrà applicato un sconto del 20 %, ad esclusione dei settori alimentari, tabacchi e terziario.
Ottima iniziativa ma, poichè anche la città di Teano, individuata come città campione, ha da tempo costituito, con tanto di atto notarile, un consorzio denominato "Città dell’unità d’Italia" finalizzato proprio alla costruizione di un centro commerciale naturale, ci siamo rivolti al Presidente del consorzio, l’ingegnere Franco Corbelli per sapere a che punto stanno le operazioni di questo progetto. "Siamo nella fase costitutiva ed organizzativa, afferma Corbelli, nel senso che siamo consapevoli che trattasi di un percorso in cui è necessario che ogni operatore aderente ne condivida le finalità e si assuma anche la quota di responsabilità che deve necessariamente prevalere in quanto trattasi di una operazione prettamente imprenditoriale". Ci siete riusciti? "Siamo a buon punto anche se, per la riuscita del progetto, sarà necessaria la condivisione di più soggetti, istituzionali e privati" .
Una dichiarazione responsabile, prudente e senza enfasi che fa ben sperare ed è in controtendenza ai tanti proclami annunciati e mai realizzati.
Antonio Guttoriello