Teano è pronta a riaccendere la magia del Carnevale, e quest’anno lo farà con un’energia tutta nuova. Cinque associazioni locali hanno deciso di unire le forze per riportare questa festa alla gloria di un tempo, sfidando difficoltà e imprevisti con un obiettivo chiaro: restituire alla comunità un Carnevale coinvolgente, vivace e ricco di sorprese.
Lavorando in sinergia con l’associazione RESISTIAMO—che da tempo organizza l’evento—le associazioni Orti Sidicini, Il Giardino di Alessio, Il Campanile e Big Smile Animation hanno creato un programma ricco e coinvolgente, con tante attività per grandi e piccini.
Il Carnevale di Teano prenderà il via con un evento ormai consolidato e molto amato dai bimbi, i Giochi di Carnevale, organizzati dall’associazione Orti Sidicini. Questa sfida ludica e coinvolgente è diventata negli anni un appuntamento imperdibile, capace di accendere lo spirito di squadra e il sano divertimento tra i partecipanti.
Ma quest’anno c’è una grande novità che arricchirà ulteriormente l’offerta: i bambini più piccoli potranno immergersi in un’esperienza unica grazie al laboratorio creativo curato dall’associazione Il Giardino di Alessio. Sarà un momento speciale, pensato per stimolare la fantasia dei più piccoli e farli entrare nel vivo del Carnevale con colori, materiali e attività divertenti.
Il momento più atteso arriverà Domenica 2 Marzo, quando le strade di Teano si trasformeranno in un vero e proprio regno della fantasia con la grande sfilata di Carnevale. Per rendere questa edizione ancora più coinvolgente, le associazioni organizzatrici hanno lanciato un tema che conquisterà tutti: i cartoni animati!
Per l’occasione, sono stati invitati a partecipare gruppi, scuole e realtà associative del territorio, chiamati a interpretare con creatività i personaggi più amati del mondo dell’animazione. Sarà un tripudio di colori, musica e travestimenti spettacolari, in cui i partecipanti potranno dare libero sfogo alla loro immaginazione e trasformare la città in un enorme set a cielo aperto.
Ma la festa non si fermerà alla sfilata: una volta giunti in piazza, il pubblico potrà partecipare a una serie di attività pensate per tutte le età. Ci saranno spettacoli, animazione, momenti di intrattenimento e, naturalmente, tante sorprese per chi vorrà lasciarsi trasportare dallo spirito carnevalesco.
Il Carnevale di Teano non si conclude con la sfilata. Martedì 4 marzo, l’evento si sposterà in un luogo suggestivo e carico di fascino: la Collina di Sant’Antonio, dove prenderà vita l’iniziativa “Merenda in Maschera”.
Questa edizione del Carnevale di Teano rappresenta molto più di una semplice festa: è il simbolo di una comunità che si unisce, che collabora e che non si arrende alle difficoltà. Grazie all’impegno delle associazioni coinvolte e al sostegno di tutti i partecipanti, il Carnevale torna ad essere un evento centrale per la città, capace di unire generazioni e di regalare emozioni autentiche.
Con un programma ricco di eventi, una sfilata spettacolare e un tema che farà sognare tutti, questo Carnevale si preannuncia come uno dei più coinvolgenti degli ultimi anni.
Non resta che indossare il proprio costume, scegliere il proprio personaggio preferito e tuffarsi nel magico mondo del Carnevale di Teano. La città è pronta a festeggiare, e tu?
La Redazione