Non per soddisfare la nostalgia di un attempato cittadino, ma per rivivere luoghi e momenti di un vivere sociale più che trapassato, e trasmetterne testimonianza alle giovani generazi... Continua a leggere
Il peggior grado del male è rendere innocente ciò che non lo è. Il carnefice riesce a fare il male perché non ne percepisce l’abisso, è l’innocente che può sentire l’inferno. L’innoce... Continua a leggere
Mercoledì 31 maggio appena trascorso si è tenuto il Consiglio Comunale; si approvavano le tariffe Tari, il piano finanziario Tari e la modifica al regolamento Tari. I punti in discussione ra... Continua a leggere
Senza andare poi tanto lontano nel tempo, anche a Teano, si andava a bottega ad imparare l’arte del sarto, del barbiere, del falegname, del pasticciere. Insomma, si imparava un mestiere senz... Continua a leggere
Il 2 giugno alle 18,30 il prof. Tullio Taffuri presenterà il suo nuovo libro “Trattati e giardini del Rinascimento” presso la sala conferenze del museo archeologico “Teanum... Continua a leggere
Chi più, chi meno, abbiamo tutti un legame profondo ed affettuoso con l’Emilia Romagna, terra laboriosa e simpaticamente guascona con la sua riviera turistica e di divertimento assolu... Continua a leggere
Mio caro Direttore, non me ne vorrai se continuo un poco sul tema canzonettistico aperto con il mio precedente articolo; in fondo molte canzonette, almeno quelle di una volta, hanno spesso u... Continua a leggere
Visto che il Comitato “Senza Numero Civico” sembrerebbe promotore di una raccolta di firme, “…iniziativa a causa del degrado totale in cui versano i borghi, dovuto alla mancanza... Continua a leggere
Serietà: la consapevolezza della propria dignità che si traduce in compostezza di atteggiamenti, nel senso di responsabilità e del dovere, nella rispondenza ai principi di rettitudine... Continua a leggere