Nell’attuale clima culturale è una sfida complicata essere contemporanei del nostro tempo. Tutto scorre così velocemente che abbiamo imparato a convivere con l’idea che non è possibile capir... Continua a leggere
Damià, Damià, …stai dormendo Damià?- Nooo, ma che dici? Mi sto facendo un giro di valzer viennese, Cosimì – Gesù, a quest’ora? – No, “a quest’ora” lo dico io!... Continua a leggere
Una cara Signora, tra le poche più affezionate lettrici dei miei scritti, in un messaggio privato, ha dato forse la definizione migliore della realtà in cui viviamo: “in un paese distratto,... Continua a leggere
La notte di San Lorenzo, quanti di voi saranno tra pochi minuti col naso all’insù alla ricerca della stella cadente ma, sopratutto, alla ricerca disperata del desiderio. Con i nostri p... Continua a leggere
La consigliera comunale Antonella Compagnone. Colpisce al cuore. Alla “Rotonda dell’Ospedale”, così la conosciamo noi e così l’ abbiamo sempre chiamata, la consiglier... Continua a leggere
In un momento così particolare, in cui un poco tutti stiamo perdendo – seppur per un attimo – la bussola, ritengo sia dovere di chi ha la possibilità di utilizzare i mezzi di com... Continua a leggere
Si sentiva un brusio, in quella mattina afosa già alle prime luci dell’alba, nella piccola chiesa in via Nicola Gigli; quasi una litania, ripetuta più volte, inframmezzata da piccole pause,... Continua a leggere
Lodevoli iniziative, non v’ha dubbio, quelle di Renato Montaquila e di Cosimo Tridente i quali, come ci riferisce la collega Maria Flora Grossi con una nota pubblicata su questo medesimo fo... Continua a leggere
Il senso di responsabilità è ciò che ci dovrebbe spingere a fare – o non fare – una determinata cosa, un grillo parlante capace di determinare le nostre azioni. In questi giorni,... Continua a leggere
“Un giorno, gli scribbi ed i farisei condussero al cospetto di Gesù, una donna sorpresa in adulterio. “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Le... Continua a leggere