Riceviamo e pubblichiamo queste foto e la garbata pec del Consigliere Guido Zanni, circa lo stato di abbandono in cui versa da tempo il Teatro Romano. Il suo appello va al presidente della regione Campania, on. Vincenzo De Luca, all’on. Cangiano della VVI Commissione Cultura della Camera dei Deputati, al presidente del consiglio regionale on. Gennaro Oliviero, all’assessore al turismo della regione Campania Dott. Felice Casucci, alla SABAP per le province di Benevento e Caserta ed al sindaco del comune di Teano avv. Giovanni Scoglio.
Indignato e preoccupato per lo stato di degrado in cui versa il Teatro, il Consigliere Zanni, con la sua prova a scuotere gli animi dei vari attori chiamati in causa, affinché si riporti agli antichi splendori “uno dei gioielli più preziosi” del nostro patrimonio culturale.
E’ di qualche giorno fa un altro “grido nel vuoto” lanciato dalle pagine di CratereNews. Con un video-articolo si portava sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono e degrado – TEANO – Teatro Romano ed attuale stato di abbandono con erba alta che copre tutto
In un recente passato sotto altra amministrazione, immediatamente dopo il Covid si segnalarono delle timide “aperture” di quel sito che fu messo anche disposizione di alcune associazioni, oltre che rappresentare una delle prime scuole in teatri antichi dell’Università Vanvitelli.
L’incuria ben visibile in ogni angolo, deturpa la bellezza e l’integrità di un’eccellenza del patrimonio storico e artistico di tutti. Non solo del nostro territorio
Le pacate segnalazioni del consigliere Zanni oggi e prim’ancora dell’amico Antonio Migliozzi sono delle urla in un silenzio ed una rassegnazione che ormai sono calati sulla nostra città.
Ci auguriamo che questi appelli giungano “forti” e si possa trovare quanto prima una soluzione che riporti all’antico splendore il Teatro Romano.
Luciano Passariello
Mi rivolto alle SS.LL, in qualità di Consigliere Comunale della Citta di Teano in virtù delle prerogative connesse alla mia funzione di rappresentanza democratica e di tutela dell’interesse pubblico e, prima ancora, come cittadino profondamente indignato e preoccupato per lo stato di degrado in cui versa uno dei gioielli più preziosi del nostro patrimonio culturae: il Teatro “Teanum Sidicinum”.
Un monumento di straordinario valore storico e archeologico, e risalente al II secolo a.C., rappresenta non solo un’eccellenza de patrimonio storico e artistico dell’intero Mezzogiorno, ma anche un potete attrattore culturale e turistico. Purtroppo, a fronte di questa importanza riconosciuta, l’incuria è visibile (come dalle foto allegate) in ogni angolo: dalla vegetazione incontrollata che ne deturpa le strutture, ai segni del tempo e dell’abbandono che minacciano la sua integrità- Questa situazione non solo non rende fruibile questo straordinario ma rappresenta un grave danno al nostro patrimonio, ma anche un’occasione mancata per lo sviluppo culturale e turistico dell’intero alto casertano.
Come rappresentante delle istanza cittadine ritengo doveroso e urgente chiedere un intervento coordinato e Incisivo da parte delle istituzioni per definire un piano di recupero e valorizzazione che preveda non solo interventi di restauro conservativo, ma anche un programma di gestione e promozione che ne garantisca la fruibilità e la piena integrazione nei circuiti culturali nazionali e internazionali.
Resto a disposizione per ogni confronto e approfondimento, e auspico una pronta risposta da parte delle istituzioni destinatarie di questa lettera
Teano, 24 luglio 2025 Guido Zanni
Consigliere Comunale – Comune di Teano-