Caro Direttore,
mi vedo costretto mio malgrado ad utilizzare le pagine del giornale, per portare a conoscenza di tutta la cittadinanza di Teano, e non solo, di un fatto increscioso che mai avrei pensato ed immaginato di dover raccontare. Mi perdonerai se scriverò in prima persona, ma l’amarezza è tale che non riuscirei diversamente.
Qualche giorno fa il gruppo Agesci Scout Teano 3, in previsione dei festeggiamenti del loro decennale, sotto l’hashtag #nonfarteloraccontare, ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe. In tanti hanno iniziato a donare qualcosa. Genitori, amici e simpatizzanti.
In un giorno particolare che ha segnato la rimozione della croce pericolante dalla sommità del campanile del Santuario di Sant’Antonio, proprio grazie al fattivo impegno del gruppo del Teano 3, mentre si era ancora intenti a festeggiare, è arrivata come un fulmine a ciel sereno questa comunicazione postata sulla pagina fb ufficiale del gruppo:
‼️Per tutti coloro che hanno contributo alla raccolta fondi #nonfarteloraccontare sulla piattaforma GoFundMe: ci è stato notificato dalla piattaforma stessa che la raccolta fondi è stata segnalata e di conseguenza annullata. Tutte le donazioni ricevute sono in fase di rimborso (riceverete, per tutti coloro che hanno donato, una mail dalla piattaforma).
Ci rammarica profondamente venire a conoscenza di ciò; nonostante questo non ci perderemo d’animo, non ci faremo scoraggiare. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno deciso di darci una mano: questa è stata la riprova che a prescindere da tutto siamo una grande famiglia pronta a tendersi vicendevolmente la mano nel momento del bisogno.
Per chiunque volesse, c’è sempre la possibilità di donare passando direttamente dall’IBAN invece che da GoFundMe.
IBAN: IT49F0306909606100000157056
Intestazione: Agesci Gruppo Teano 3
Causale: Donazione per rimozione croce
Grazie a tutti. 💜
Che tristezza pensare che possano esistere tra noi persone così deboli, capaci di compiere un simile atto.
Al pari di tutti gli altri genitori e dei simpatizzanti degli scout, dopo un attimo di rabbia e smarrimento, ci siamo stretti in un unico abbraccio intorno ad i nostri ragazzi, invitandoli aa #andareavanti #avantitutta.
Sui social i cuori viola 💜 hanno inondato molti profili di persone normali, semplici, che si sono sentite ferite per loro. In tanti hanno iniziato a manifestare la propria vicinanza al gruppo ed in altrettanti hanno iniziato a condividere quel comunicato, come a voler dire: Siamo con voi.
Non ci sono parole per commentare una cosa del genere. Con questo Teano non ha toccato il fondo ma ha iniziato a raschiarlo.
Nessun odio, nessun rancore verso chi ha trovato il tempo di inviare, da codardo, una o più segnalazioni rigorosamente anonime, affinché la piattaforma GoFundMe bloccasse quella raccolta. Solo tristezza. Una profonda tristezza. Nulla di più.
Non ci interessa sapere chi sia stato o perché lo abbia fatto. Possiamo solo tendere la nostra mano ed invitarli a venirci a trovare. A giocare con noi. A trascorrere una giornata con la grande famiglia del Teano 3.
Caro direttore, si hai letto bene. Il Teano 3 è una grande famiglia, e noi ci onoriamo di farne parte. Ne siamo fieri ed orgogliosi. La nostra seconda famiglia. La seconda famiglia di tanti nostri amici e dei loro rispettivi figli.
Potrebbe essere anche la vostra.
È quel luogo dove i nostri ragazzi imparano il rispetto verso la natura e verso gli altri. Imparano l’amore per la propria città e la comprensione verso chi invece vive ancora nel buio delle tenebre.
Vedi direttore caro, la sede che ospita i nostri ragazzi nel Santuario di Sant’Antonio, è la loro seconda casa. Un luogo dove si ritrovano. Dove i fratellini e le sorelline dei lupetti crescono all’ombra del Libro della Giungla.
Un luogo dove seguendo la Legge e la Promessa Scout, diventano uomini e donne del domani, nel rispetto di tutto e tutti. Con dei valori forti. Noi siamo profondamente fieri ed orgogliosi di loro e dei loro capi. Lo ripetiamo convinti.
Questo gesto non li fermerà. Non ci fermerà. Tutt’altro. Sarà stimolo per farci unire ancora di più ed affrontare tutti insieme le prossime sfide che il futuro riserverà.
Non possono esistere parole di offesa, rancore, verso chi ha compiuto un gesto tanto vile. Un’azione semplicemente da biasimare.
Nel giorno della croce, possiamo solo pregare nostro Signore affinché li perdoni, perché non sanno quello che fanno.
Teano 3 sempre nel cuore💜
Luciano Passariello