Nel 2017 ci siamo occupati a vario titolo di alcuni nostri concittadini che hanno realizzato importanti traguardi nei settori della cultura, delle professioni, della ricerca, del lavoro, dei servizi pubblici e dello sport. Per loro abbiamo utilizzato l’appellativo di “Eccellenze sidicine”.
In pratica è un appellativo che abbiamo già utilizzato quando, per ognuno di loro, abbiamo avuto il piacere di raccontare le cose importanti che hanno realizzato nel corso dello scorso anno. Avremmo voluto organizzare per loro una serata speciale per farci raccontare le singole storie e consegnare loro un simbolico riconoscimento ma, per motivi di forza maggiore, non è stato possibile.
Ci ripromettiamo comunque di confermare la massima attenzione su persone, fatti e vicende del nuovo anno che facciano emergere nuove eccellenze e magari realizzare, a fine del prossimo anno, ciò che non è stato possibile quest’anno, con tutti i protagonisti recenti e futuri.
Lo abbiamo fatto con una punta di orgoglio perchè sono tutti frutto di questa terra dove ultimamente si respira solo aria di delusione e rassegnazione.
Uno scatto di orgoglio ed una forte reazione possono essere prodotti solo assumendo un atteggiamento positivo riflettendo magari su questi personaggi che, hanno dimostrato che il seme c’è e forse quello che manca per farlo sbocciare è un’azione di irrigazione di speranza, ottimismo, tenacia e solidarietà per non parlare poi di un pizzico di orgoglio (tassativamente sidicino) che non basta mai.
Vogliamo rinnovare a questi nostri concittadini (ed a quanti non citati per mancanza di informazioni), tutta l’ammirazione per l’immagine che hanno offerto della nostra terra e ispirarci a loro per stimolarci a vivere un nuovo anno di riscatto sociale, culturale ed economico, mai dimenticando che discendiamo dal valoroso popolo dei sidicini.
ECCELLENZE SIDICINE 2017
Alfredo D’Andrea Dottore di ricerca e Docente Universitario. Protagonista assoluto dell’apertura del Centro di Prevenzione delle malattie oncologiche presso la Casa Don Diana a Casal di Principe. Distintosi nel campo della diagnostica per le numerose innovazioni apportate alla metodologia tradizionale, Guida un gruppo di giovani professionisti con i quali condivide gli impegni ed i risultati di assoluto prestigio
Emiliano D’Angelo Avvocato, critico d’arte e poeta, vincitore di numerosi premi letterari. Il 7 settembre 2017 è stato premiato al concorso nazionale di poesia della “Città di Acqui Terme” Il componimento si intitolava:”1913 quello che disse Lucifero a Stravinsky”
Teresa Di Francesco, originaria di S.Marco di Teano. Si è guadagnato l’appellativo di “eroina che salva i bambini”. Unica donna nei team USAR dei Vigili del Fuoco, le squadre specializzate nei salvataggi tra le macerie, ogni giorno rischiano la vita per salvare quella di qualcuno. C’era a Rigopiano, e c’era a Ischia
Alan De Biasio Dopo aver sbaragliato la concorrenza degli altri concorrenti ha vinto 200mila euro al gioco televisivo l’Eredità condotto su RAI 1 da Carlo Conti e ne ha donato il 50% all’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro)
Antonello De Galizio figlio di Dario, originario di Teano, ha conseguito il dottorato di ricerche in Automatica e ingegneria informatica presso il Politecnico di Milano. Si è affermato in Francia prima con la EDF Electricitè e poi con la AIRBUS (l’aereo più grande del mondo) dove volge la mansione di Research engineer .
Stefano Berretta medaglia d’oro ai campionati italiani estivi di Lifesaving 2016 (salvamento) Nazionale Juniores disputati a Roma presso lo Stadio del nuoto del Foro Italico. di Roma in rappresentanza dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Assonuoto Club Caserta”. Stefano è un giovane di 18 anni, di Tuoro, studente del 5^ anno del Liceo di Statistica Scienze applicate presso l’Ugo Foscolo di Teano.
Sergio Balbo il futuro Rosario Lobello dei fischietti italiani Ha iniziato ad arbitrare le partite di calcio, quasi per caso all’età di 16 anni. E’ riuscito a “scalare” le varie categorie passando non solo dalla provincia alla regione ma riuscendo a rientrare, nel 2017, tra i primi 29 arbitri selezionati per misurarsi nella categoria semiprofessionistica.
Da quest’anno l’AIA lo ha inviato in giro per l’Italia!
ASD Il Triciclo Sidicino Associazione Sportiva Dilettanti Sebbene di recente costituzione questo t e am di appassionati ha realizzato nel corso del 2017 numerose partecipazioni a circuiti regionali e nazionali conseguendo insperate e prestigiose affermazioni soprattutto con i suoi uomini di punta. Lo spirito di gruppo e la tenacia nel superare ostacoli non previsti hanno trasmesso un messaggio di positività che ha comportato come primo risultato la crescita esponenziale di iscritti partecipanti e convinti sostenitori.
A TUTTI VOI LE NOSTRE PIU’ CONVINTE CONGRATULAZIONI E L’AUGURIO PER FUTURE AFFERMAZIONI.