A un anno di distanza dal passaggio di consegne del coordinamento del Forum dei Giovani di Teano, proviamo a delineare un resoconto delle attività promosse a favore della comunità giovanile teanese con un brevissimo accenno ai Coordinatori che si sono succeduti.
Era il 7 dicembre 2017 quando, nella Sala Consiliare del Comune di Teano, la dott.ssa Arianna de Pari, in qualità di coordinatrice uscente, proclamava il nuovo coordinatore del Forum dei Giovani Pasqualino Tammaro, eletto a seguito votazioni del 11-12 novembre 2017.
Fin dall’ insediamento, Pasqualino Tammaro e il gruppo e i nuovi Consiglieri eletti hanno avuto, come obiettivo principale, la promozione di culturali e di intrattenimento con il coinvolgimento operoso di altri gruppi giovanili presenti sul territorio. La finalità principe dell’azione del Forum è di sviluppare, nei giovani, la capacità e la voglia di esprimere le proprie opinioni ma soprattutto la consapevolezza di sentirsi protagonisti e parte attiva nella vita del proprio paese.
Nella seduta del Consiglio del Forum del 29 maggio 2018, Alfonso Caprio fu eletto all’ unanimità nuovo Coordinatore del Forum ed è attualmente in carica. Il giovanissimo coordinatore da subito si è impegnato a proseguire le attività intraprese dal Forum e ad impegnarsi per coinvolgere i giovani teanesi nelle attività del gruppo.
Passiamo ora al rendiconto di tutte le attività del Forum, a decorrere dal dicembre del 2017.
Dicembre 2017 – Gennaio 2018
Nel weekend del 2-3 dicembre 2017 il Forum è stato ospite ad Avellino all’evento “Verso Nuovi Orizzonti. Costruendo il futuro.” organizzato dal Forum Regionale.
Festa di Capodanno in piazza con il “Capodanno Sidicino 2017” per condividere insieme con la comunità l’attesa del nuovo anno.
Partecipazione alla presentazione del libro “La compagnia delle anime finte” di W. Marasco presso la Sala del Loggione.
Partecipazione alla presentazione del libro “Il tempo fa il suo mestiere” di M. Eisenberg, in collaborazione con l’associazione I Liberi.
Collaborazione con l’associazione Millescopi+1 per la presentazione del libro “Storia di Antonia”.
Viaggio al termine di un manicomio di D.S. dell’Aquila e A. Esposito.
Febbraio 2018
Festa di Carnevale in piazza e serata Gran Galà in maschera.
Marzo 2018
Collaborazione con le associazioni Kairos, C.I.F. e F.I.D.A.P.A. per l’evento “Le ferite di Eva”
Aprile 2018
Evento Teano in rosa “Prevenire di Corsa”, realizzato in collaborazione con l’associazione Medicare e il Centro Diagnostico Sidicino.
Collaborazione con l’associazione Il Campanile per l’evento “Rando Atella – una passeggiata in bicicletta Alto Casertano”.
Partecipazione alla presentazione del libro “Preludio a un bacio” di T. Laudadio presso la Sala del Loggione.
Iniziativa “Penso Dunque Leggo”, una rassegna culturale sviluppata in cinque giornate tematiche con interventi correlati di esperti del settore. “Rosario Livatino. Il giudice santo “di D. Airoma, “Il Sessantotto dimenticato” G . Crainz , “ Le fiabe di…versi” di V. Giusto , “Le diverse dis-ABILITA’” di M. De Robbio , proiezione de “Il Piccolo Principe” di A. De Saint-Exupéry.
Maggio 2018
Collaborazione con le associazioni Millescopi+1, Lions Club Teano, Libera ed NCO per l’evento “Curre curre, guagliò ” nella frazione di Pugliano.
Partecipazione alla presentazione del libro “ Pane sporco ” di G. Pignatone.
Luglio 2018
Organizzazione del primo torneo di Calcio Balilla.
Presentazione del libro “ L’animologo ” di A. De Francesco.
Agosto 2018
Organizzazione della III edizione del torneo di “ Street Soccer”.
Ottobre 2018
Partecipazione alla giornata “ Gli amici di puliamo il mondo 2018″. Organizzazione in collaborazione con il Cristal bar “ Trick’r treat” pre-party”.
Novembre 2018
Nel weekend del 25 Novembre 2018 il Forum dei Giovani di Teano è stato a Caserta, in occasione dell’evento “ Nuovi orizzonti “ organizzato dal Forum Regionale, per confrontarsi sulle tematiche dell’occupazione, del territorio, dell’Europa e delle
competenze.
Dicembre 2018
“Capodanno Sidicino 2018” seconda edizione.
A conclusione, piace ricordare che “Forum” significa creare un luogo in cui ogni singolo ragazzo si senta a casa, dove ognuno riesca a sviluppare la propria creatività. Significa offrire uno spazio per il dibattito e il confronto su temi riguardanti il nostro tempo. “Forum” significa rete tra le diverse Associazioni giovanili territoriali e il Forum deve essere uno strumento di partecipazione attiva alla vita politica, civile e sociale in genere. Il tutto, per sviluppare nei giovani una forte coscienza civica, che renda consapevoli di quanto ogni singolo è importante nella crescita e nello sviluppo della comunità, avendo come obiettivo il bene comune e l’interesse collettivo.
Sara Finocchi