Il chiarimento, ovvero la precisazione, è arrivata attraverso una telefonata alla Direzione del nostro giornale, da parte della Malfimusic srl di Claudio Malfi che organizza i suoi spettacoli.
Simone Schettino ha letto il nostro articolo del 2 agosto dal titolo “Simone Schettino da forfait” e ci tiene a precisare che la sua assenza dalla piazza Duomo non è attribuibile ad un suo forfait bensì al fatto che il contratto, benchè formalmente mai sottoscritto, non si è potuto concretizzare in quanto le modalità con le quali il comitato organizzatore aveva pensato di procurarsi le risorse economiche non si sono rivelate idonee.
In effetti il comitato del Santo Patrono aveva suggerito al procuratore di Schettino di richiedere direttamente all’assessorato al turismo del Comune di Teano, la professoressa Gemma Tizzano, un contributo di euro 1.500 più IVA per la partecipazione di Schettino ai festeggiamenti del Santo Patrono. La richiesta fu formulata il 12 luglio scorso direttamente dalla Music Artist Agency.
Evidentemente, sia le modalità e sia lo stesso importo, non erano compatibili con le disponibilità economiche e normative dell’ente e la risposta non poteva che essere negativa.
Da qui la rinuncia che però sarebbe stata comunicata all’artista napoletano solo tre giorni prima dello spettacolo. “Simone Schettino, precisa Claudio Malfi, ha sempre tenuto in grande considerazione coloro che chiedono le sue prestazioni artistiche. In particolare la piazza di Teano avrebbe per lui rappresentato un impegnativo appuntamento cui teneva moltissimo”
Apprezziamo molto la precisazione che ci è pervenuta da Simone Schettino ed il suo staff, segno di serietà e professionalità, ci auguriamo che in una prossima e non lontana occasione, potremmo avere il piacere di assistere ad una delle sue apprezzatissime performance.
Rosa Chirico