La nostra collaboratrice, Sara Finocchi, già segretaria del circolo di Teano, ha fatto un piccolo salto di carriera ed è stata nominata Coordinatrice di Segreteria con delega a politiche di genere e pari opportunità.
E’ successo venerdì, 9 Ottobre, quando il Gruppo Politico Giovani Democratici-Federazione di Caserta ha convocato la prima direzione provinciale alla presenza del Segretario Nicola Lombardi e del Presidente Albino Di Chiara.
Tre, in particolare, i temi che la direzione ha individuato come prioritari per il primo anno di mandato della nuova segreteria: lo sviluppo di nuove linee e modalità di comunicazione politica, la strutturazione della giovanile nel territorio della Provincia su larga scala e la sensibilizzazione dei Consigli Comunali del casertano rispetto all’istituzione, ovunque questa sia possibile, dei Forum dei Giovani.
Il Segretario ha, infine, proceduto alla nomina della Segreteria Politica, individuando come seguono:
Carmine Folco, Responsabile Organizzazione;
Giovanni Ragozzino, Vicesegretario con delega alla comunicazione;
Sara Finocchi, Coordinatrice di Segreteria con delega a politiche di genere e pari opportunità;
Alessio Paciello, Responsabile enti locali e politiche europee;
Antonio Ferrante, Responsabile Forum dei Giovani e iniziativa politica.
Carmine Folco, Responsabile Organizzazione;
Giovanni Ragozzino, Vicesegretario con delega alla comunicazione;
Sara Finocchi, Coordinatrice di Segreteria con delega a politiche di genere e pari opportunità;
Alessio Paciello, Responsabile enti locali e politiche europee;
Antonio Ferrante, Responsabile Forum dei Giovani e iniziativa politica.
“Oggi finalmente abbiamo una giovanile che ha ritrovato una propria identità , e che ha voglia di contribuire ad accrescere il dibattito politico, ponendosi come supporto al partito. Oggi abbiamo una giovanile che deve, necessariamente ricostruire un dialogo con i propri coetanei, per creare rete e favorire una crescita umana e politica. Ringrazio il Segretario Lombardi che mi ha dato l’opportunità di far parte della segreteria. Il mio contributo all’interno dei GD sarà in materia di Politiche di genere e di pari opportunità, ed assume un significato particolare se consideriamo che troppe volte ancora, nella società odierna, sono frequenti episodi in cui la donna subisce e riceve considerazioni tali da etichettarla inferiore rispetto all’uomo. Mentalità, condizioni economiche, retaggi culturali sono solo alcune delle cause che generano e favoriscono le disuguaglianze di genere.
Occorre la capacità e la volontà di rompere la spirale di esclusione e marginalità delle donne e chiamare tutti alla responsabilità collettiva. Queste deleghe, le metterò al servizio non solo della Federazione, ma anche al servizio della mia Città e di tutte le associazioni interessante, perché in questa fase storica è fondamentale il dialogo e la collaborazione.
Ci sono tanti temi su cui lottare per affermare tutti i diritti di noi donne, e per questo il futuro è una bella scommessa”.
Occorre la capacità e la volontà di rompere la spirale di esclusione e marginalità delle donne e chiamare tutti alla responsabilità collettiva. Queste deleghe, le metterò al servizio non solo della Federazione, ma anche al servizio della mia Città e di tutte le associazioni interessante, perché in questa fase storica è fondamentale il dialogo e la collaborazione.
Ci sono tanti temi su cui lottare per affermare tutti i diritti di noi donne, e per questo il futuro è una bella scommessa”.
Dopo un cammino nel Gruppo di soli quattro anni, a piccoli passi e con tanta umiltà che la caratterizza, Sara è riuscita ad emergere e a imporsi tra tanti candidati.
Complimenti e auguri e Ps. Non dimenticarti di noi.
Maria Flora Grossi