Venerdì 11 aprile, dalle ore 18.00, presso la sede Pro Loco Teano e Borghi, gli amanti del Burraco si ritroveranno insieme per fondare un circolo virtuale. Ma perché virtuale? Semplice, perché la sede vera e propria del circolo non sarà fisica bensì “cellularesca” se così può dire. Il circolo avrà sede sulla piattaforma social WHATSAPP, sotto forma di gruppo e si chiamerà BURRAPP, anche se il gioco si svolgerà in presenza.
Per chiarire, la sede della Pro Loco ospiterà per il momento solo questo primo incontro, in cui non si giocherà ma ci si riunirà semplicemente per presentare il progetto e dare l’avvio al gruppo. Quando il gruppo si sarà formato, ogni membro saprà che un determinato giorno della settimana sarà possibile riunirsi per giocare, casomai ancora ospiti della stessa sede Pro Loco, o in eventuali altri luoghi da individuare.
Su BURRAPP si troveranno comunicazioni su tornei locali o anche da svolgersi in altre città, si potrà eventualmente sapere chi sarà presente in quella determinata circostanza e chi non ci sarà. Si potrà scrivere per comunicare con tutti, per fare inviti anche in privato, avendo la possibilità di vedere, nella lista di gruppo, il nome, il cognome e il numero di telefono di ogni membro.
In altre parole, aderire all’iniziativa equivale semplicemente ad avere sempre a portata di mano una lista di persone che condividono la passione per il burraco ed alle quali ovviamente si può proporre in qualsiasi momento di giocare privatamente oltre che nelle occasioni collettive.
L’iniziativa è partita con un semplice messaggio postato su Facebook dal signor Vittorio Guttoriello il quale non ha fatto altro che esternare la propria intenzione di formare un gruppo di amici amanti del burraco per poter organizzare partite e tornei. Il post ha ricevuto tantissime visualizzazioni e commenti, oltre a varie chiamate all’autore per incoraggiare l’iniziativa e quindi, visto il diffuso interesse per la proposta, si è passati subito ai fatti.
L’evento è stato programmato, in tanti hanno manifestato l’intenzione di aderire al gruppo e così, da qui a breve, con BURRAPP sarà semplice organizzarsi per incontrarsi e giocare.
Ecco come a volte anche i sistemi informatici ed i social network, nella loro virtualità, aiutano anche nelle attività che diventano motivo d’incontro e di vicinanza fisica tra le persone, occasioni di cui oggi più che mai abbiamo gran bisogno, in particolare a Teano.
Buona partita a tutti
Luciano Passariello