Anche quest’anno il 26 ottobre sarà una data da ricordare, non per il valore storico e politico, condivisibile o meno, piuttosto per la scarsa importanza che sempre più i nostri giovani ed inesperti amministratori hanno dimostrato di dargli, sminuendo nei fatti, il valore storico e l’immagine della Città di Teano.
Invece, come in passato, la confinante amministrazione di Vairano ha programmato ricchi festeggiamenti (convegni, cortei e sbandieratori), con la presenza di esponenti politici e professori universitari.
Al contrario, il programma della manifestazione teanese è tutto un mistero:
chi vi parteciperà?
quali emeriti personaggi politici e storici sono stati interpellati?
quali saranno i temi dei convegni, se ci saranno?
Nessuno lo sa!
Fatto certo è che è stata snobbata la neoeletta Consigliera Provinciale Dott.ssa Pamela Frasca, teanese non soltanto nel periodo elettorale; stessa attenzione è stata riservata al Presidente della Provincia Avv. Giorgio Magliocca, che invece sarà ricevuto in pompa magna nel comune di Vairano Patenora, che ha richiesto anche il patrocinio della Provincia.
Che dire? Non solo San Paride, anche la nostra giovane ed inesperta amministrazione vuole bene ai forestieri!
Speriamo di non assistere, anche in questa occasione, alle solite passerelle “amicali”, con la consegna dell’ormai svalutata cittadinanza onoraria.
FORZA ITALIA sezione di Teano
Il Commissario Cittadino
Alessandro De Fusco