Partirà a breve l’indagine sulla siero-prevalenza dell’infezione da virus SARS-COV2, in collaborazione tra Istat e Ministero della Salute. Saranno osservati 150.000 soggetti volontari sull’intero territorio italiano. L’obiettivo dell’indagine è capire quante persone hanno sviluppato gli anticorpi al Coronavirus, anche in assenza di sintomi. Ciò produrrà informazioni necessarie per stimare le dimensioni e l’estensione dell’infezione nella popolazione e descriverne la frequenza in relazione ad alcuni fattori: il sesso, l’età, la regione di appartenenza, l’attività economica. Le informazioni raccolte saranno importantissime, saranno diffuse in forma anonima e aggregata, e potranno essere utilizzate per i successivi studi e per l’analisi comparata con altri Paesi europei.
I test sierologici porteranno ad una mappatura importante, agevolando l’individuazione di eventuali contagi nel più breve tempo possibile garantendo interventi con più rapidità.
Sara Finocchi
