Novità in arrivo per matrimoni e celebrazioni liturgiche: ai matrimoni cade l’obbligo della mascherina per gli sposi durante la celebrazione, resta invece per il sacerdote l’obbligo di proteggere le vie respiratorie e di mantenere la distanza, almeno di un metro, dagli sposi. Al momento, la novità riguarda le nozze religiose, ma gli esperti del Comitato Tecnico Scientifico ritengono che tale raccomandazione possa estendersi alla celebrazione dell’unione secondo il rito civile o secondo le liturgie delle altre confessioni religiose.
Intanto, la Conferenza episcopale italiana annuncia che da oggi 27 giugno entrerà in vigore un’ulteriore novità per l’intera comunità religiosa. Non sarà più obbligatorio per i sacerdoti indossare i guanti monouso per la distribuzione della comunione, ma resta il divieto di dare la comunione direttamente in bocca. Sarà quindi, ancora più importante per il sacerdote e anche per i fedeli detergersi le mani prima di prendere l’ostia, essendo questo un atto essenziale per evitare il rischio di contagio.
Sara Finocchi