I soliti trionfalistici toni, ai quali siamo ormai abbondantemente abituati, con cui il nostro Sindaco, dalla sua pagina Facebook, annuncia nientepopodimeno che la apertura di un Campus estivo per i ragazzi dell’Ambito Territoriale CO3, del quale il nostro comune, almeno ancora questo, è capofila, mi fanno pensare ad una simpatica strofetta del poeta toscano Francesco Berni.
Visse nel 1500 ed eccelse nella poesia “estemporanea”, un genere poetico improntato all’improvvisazione davanti al pubblico, su temi proposti al momento della esibizione; famoso è rimasto il rifacimento dell’Orlando Innamorato, di Matteo Maria Boiardo.
Orbene proprio in questa sua opera il Berni descrive la forza di Orlando che con un sol colpo di spada taglia a metà un soldato pagano, ma i due pezzi, quello superiore e quello inferiore, per la precisione e la velocità del colpo, restano incastrati ed allora : “sì come avvien, quand’uno è riscaldato, che le ferite per allor non sente, così colui, del colpo non accorto, andava combattendo…ed era morto”!
E la cosa mi è venuta alla mente perché stavolta, contrariamente alla altre, il link del sindaco non è stato corredato dal solito lungo elenco delle vergini osannanti, dedite ad elevar peana ad ogni passo da lui dato. Anzi i commenti sono stati abbastanza duri e palesemente disincantati; segno evidente o che il piffero del Nostro comincia a tirar fuori note stonate, o che le orecchie delle coriste sono stufe di ascoltare melodie trite e ritrite. Ma lui, come il soldato pagano, va avanti combattendo, perché non se ne è accorto.
Così come un caro amico, facente parte del “Politburo” locale, mi ha chiesto, apparentemente “pentito” (ma non credeteci troppo!) quanti Pater Noster avrebbe dovuto dire, dopo la mia “reprimenda”, per meritarsi il perdono delle sue malefatte politiche. Gli ho risposto che il giudizio richiedeva molto approfondimento, ma con qualche migliaio se la sarebbe cavata.
A patto di non peccare più!
E qui sta l’inghippo!
Buone ferie d’ agosto a tutti.
Claudio Gliottone