Informazioni sull' autore

Articoli Correlati

2 Comments

  1. 1

    Vittorio Guarriello

    Preg.mo Sig. Direttore,
    stamattina presso l’edicola Finocchio mi è stato regalato l’ultimo n.ro de “Il Messaggio” foglio del quale sono da tempo affezionato lettore e del quale condivido largamente le opinioni.
    Orbene, nel leggere l’articolo a Sua firma: ” Un futuro migliore ” sono rimasto abbastanza sorpreso sul pessimismo prevalente esposto nelle Sue considerazioni, peraltro, molte delle quali condivisibili.
    Proprio stamattina, venuto a Teano per il solito mercato settimanale al quale sono molto affezionato, mi sono soffermato, però, sulla differenza tra i frequentatori del mercato odierno con quelli della mia giovinezza . Ho rievocato, del passato, tanta: povertà, malnutrizione, gente giovane ma dall’aspetto vecchio; insomma una popolazione rassegnata ,ignorante e disinformata. Ora invece, malgrado tanti problemi esistenti, ho notato molto benessere , gente ben vestita ,tanto volontariato e perché no tanto altruismo e poi ho ricordato un periodo di pace mai tanto lungo per l’Europa.
    Infine non dimentichiamo che siamo stati un popolo di emigranti, di sottonutriti ,di analfabeti ecc.
    Allora il nostro buon Dio oltre ad aiutarci a riscoprire antichi barlumi di civiltà ci faccia baluginare nella mente anche qualche valore positivo della nostra epoca onde evitare eccessi di pessimismo che purtroppo stanno predominando. Cordialità, buona serata e tanti auguri.

    Reply
    1. 1.1

      Antonio Guttoriello

      Caro Vittorio, solo ora ho avuto la possibilità di lettere il tuo commento all’articolo “Un futuro migliore” e vorrei chiarirti meglio a cosa e chi mi riferivo. Il mio era uno sguardo che andava un pò al di la della nostra dimensione locale. Mi sono immaginato un cittadino del mondo che osserva, fortunatamente da una posizione privilegiata se guardiamo il contesto mondiale, e mi sono chiesto se quella che stiamo vivendo può essere considerata un’epoca di progresso civile e morale e non invece di declino. Tu, come me, hai vissuto gli anni del dopoguerra e non mi ricordo tanto egoismo, le famiglie smembrate, femminicidi, rapine, atti di terrorismo, guerre di religione.
      Insomma caro Vittorio io non riesco a guardare l’attualità senza rimpiangere il passato. Ma mentre rispetto il tuo punto di vista ti invito a guardare il mondo attraverso tutto quello che ci viene raccontato ogni giorno dai media nazionali e internazionali.
      Comunque rifletterò ancora sulle cose che mi hai scritto, ora ti ho risposto di getto ma perchè mi sento in debito con te per averti risposto in ritardo. Seguici sempre perchè abbiamo bisogno di confrontarci con persone sagge e certamente non superficiali. ti ringrazio, in ritardo per gli auguri e ti auguro un buon fine settimana. Antonio Guttoriello

      Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...

© COPYRIGHT 2009/2020 - Registrato Presso il Tribunale di S. Maria C.V. n.506/98 Direttore responsabile: Pasquale Di Benedetto - E' vietata la riproduzione anche parziale