Comunicato stampa.
Consigliere Palmiero con una delibera ad hoc propone alla giunta di dare seguito ad un iter avviato nel dicembre 2019; ci si riferisce alla riqualificazione dei locali attualmente destinati al servizio di prevenzione collettiva, più comunemente definiti “sanitari”. Ricordiamo che tale servizio, insieme al SERT insistono in locali di proprietà dell’Ente Comune, siti in Via XXVI Ottobre (Ex Macello) concessi all’ASL di Caserta in comodato d’uso gratuito.
Rispetto ad evidenti criticità strutturali che interessavano tali locali, l’allora Assessore Palmiero con il Sindaco D’Andrea avviava con l’ASL di Caserta una trattativa del tutto similare a quella riguardante il Servizio Veterinario, a cui già in precedenza aveva lavorato Palmiero con profitto.
La trattativa relativa ai “sanitari” culminava il 09/02/2020, con una nota a firma dei massimi dirigenti dell’ASL che, stimava un intervento per importo di 250.000 euro, di messa in sicurezza e riqualificazione dei locali di cui si sarebbe fatta carico l’ASL Caserta, richiedendo di converso al Comune di Teano la rimodulazione del contratto di comodato d’uso gratuito per ulteriori 30 anni, al fine di ammortizzare l’investimento.
Si parlerebbe di un’offerta di particolare privilegio per la cittadinanza che si vedrebbe, quindi, riqualificati locali interessati da oggettive criticità strutturali senza alcun aggravio di spese per l’Ente, rifuggendo così il rischio della perdita del Servizio di Prevenzione Collettiva.
Il Consigliere Palmiero avendo avuto per le vie brevi, conferma dell’immutata disponibilità dell’ASL a chiudere il succitato accordo (come peraltro testimonia la nota dallo stesso inviata all’Ente nella quale sollecitava una risposta in tempistiche brevi) invita la Giunta a chiudere definitivamente la vicenda proponendo una delibera volta ad impartire gli opportuni indirizzi al Responsabile dell’Area Infrastrutture, al fine di predisporre gli atti necessari per la concessione in comodato d’uso per il periodo richiesto.
Il Consigliere Palmiero a tal proposito afferma: “Dopo mesi di lavoro e trattative, peraltro delicate come posso testimoniare, questo rappresenta un altro importante traguardo che ci consente di eliminare a costo zero, criticità strutturali che interessano lo stabile, assicurandoci in tal modo la presenza di un servizio di primaria necessità, che si sta rivelando peraltro prezioso nella gestione di questa delicata fase d’emergenza; pur essendo ben conscio delle tante energie che l’amministrazione sta concentrando nella gestione della fase pandemica, resto assolutamente fermo nella convinzione di dovere dare seguito a questa eccezionale occasione. Sollecito l’amministrazione tutta, a chiudere insieme una vicenda che sottolineo di vitale interesse per l’Ente, il territorio e la cittadinanza”.
Comunicato Stampa del Consigliere Nicola Palmiero
