Si è svolta nella Sala Koch di Palazzo Madama la presentazione di “Facciamo un pacco alla camorra”, il progetto culturale promosso dal Consorzio NCO Nuova Cooperativa Organizzata, in collaborazione con Libera, Comitato don Peppe Diana, Forum Nazionale Agricoltura Sociale, Fondazione Roche,Cittadinanzattiva, e Consorzio Idee in Rete. Il pacco-dono, simbolo dell’iniziativa, contiene tutti i prodotti agroalimentari provenienti dai beni confiscati alla camorra, dalla pasta al vino, dall’olio ai prodotti sotto’olio, tutto viene prodotto attraverso un agricoltura biologica e grazie al riutilizzo sociale e produttivo dei beni confiscati, che liberati, ritornano alla collettività. Il pacco-dono è il segno tangilibe di un percorso riabilitativo, e di inclusione per le persone più deboli, ciò costituisce comunità più sane e territori più forti. All’evento hanno partecipato il presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra, il ministro della Salute Roberto Speranza, il ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova, il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, il magistrato della DDA di Napoli Alessandro D’Alessio, e il presidente dell’associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie Don Luigi Ciotti.
Sara Finocchi