Non capita tutti i giorni ma che dire mesi o anni, di assistere alla nascita di un soggetto politico lontano da un appuntamento elettorale. Ci è capitato qualche settimana fa allorchè ci pervenne in redazione la notizia della costituzione di una nuova associazione che si ispirava appunto ad una recente esperienza elettorale, le elezioni amministrative comunali della nostra città. Demmo infatti notizia che la lista elettorale Futur@ aveva deciso di continuare la propria attività politica sul territorio trasformandosi in Associazione che avrebbe utilizzato, per la propria visibilità e strumento di operatività politica. il gruppo consiliare della lista Futur@.
Da allora non mancano notizie sulla struttura che lentamente ma con continuità va formandosi. E’ proprio in questo senso che si inserisce la notizia che andiamo appena a pubblicare. La nomina di una referente politica della Lista Futur@ nella persona della giovane signora Daniela Mignacco teanese, presente alle ultime elezioni cittadine, madre di due splendide bimbe, laureata in Economia e Commercio,
A designarla all’unanimità l’Assemblea dei sostenitori e rappresentanti del gruppo politico sorto nel maggio scorso con lo scopo di rinforzare un progetto amministrativo nuovo e produttivo per la nostra città.

Nuova alla esperienza, la Sig,ra Mignacco è stata tra le candidate più combattive e tenaci, riportando un ottimo successo elettorale, segno di stima personale e premio per le tematiche affrontate. Telefonicamente siamo riusciti a strapparle questa prima intervista ma riteniamo che come referente politica, ci saranno altre occasioni per conoscerla meglio e magari approfondire alcune tematiche che stanno a cuore ai nostri concittadini e ci auguriamo anche al soggetto politico che si appresta a rappresentare.
– Signora Daniela, quali motivi hanno spinto Lei ed i suoi amici a continuare una presenza iniziata a maggio in prospettiva elettorale?
“Innanzi tutto la certezza che non si trattava di una iniziativa improvvisata messa insieme giusto per
partecipare alle elezioni, ma di un progetto pensato e sostenuto da tanti, che partiva da lontano e ha
trovato nuova linfa ed apporto in persone che, come me, hanno a cuore il futuro della città e soprattutto
vorrebbero finalmente cambiare tante cose vecchie mascherate da nuove, un sorpassato modo di far
politica, un attaccamento familiare alle poltrone, una tracotanza divenuta ormai insopportabile. “
– Quindi continuerete quotidianamente la vostra battaglia?
“Certamente. La continueremo come opposizione costruttiva in sede comunale, ma soprattutto come
presenza tra la gente, cercando di coinvolgere tante persone, ricominciando a far politica come si faceva
tanti anni fa, confrontandosi, parlando, esponendo e recependo idee. Saremo presenti su tutto il territorio e
continueremo a combattere per un progetto che prescinde dalle persone, ma che coinvolge comportamenti
individuali e di gruppo ed è teso a modificare il modo di pensare troppo poco sociale della nostra gente.”
– Non possiamo che ringraziarla e formularle gli auguri di una buona riuscita nell’iniziativa
“Grazie a voi che costituite un importante strumento di comunicazione di crescita intellettuale per tutti noi.”
Abbiamo portato a casa un gradito complimento e ricambiamo augurandole una intensa e gratificante esperienza politica.
Marco Guttoriello