Strano ma vero: nonostante che lo Storico Incontro del 26 ottobre 1860 sia avvenuto proprio a Teano, città simbolo dell’unità di Italia, quest’ultima è stata esclusa dai contributi per il cerimoniale della ricorrenza dello storico evento. La decisione ormai è imminente, tuttavia restano da accertare le cause e le motivazioni che hanno indotto il Ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi alla formulazione di tale annuncio nel corso di un incontro elettorale che si è svolto a Potenza . I cittadini esternano in merito tutto il loro disappunto e dissenso, semplicemente perché sulle ricorrenze storiche non dovrebbero gravare motivazioni politiche, e francamente si ritiene che i vari schieramenti politici dovrebbero immediatamente attivarsi per cercare uno strumento riparatore coadiuvati dall’amministrazione comunale con la speranza che quest’ultima possa finalmente risvegliarsi dal ‘’volontario e conveniente sonno eterno’’ che la affligge cogliendo l’occasione per ricordare ai signori amministratori (Sindaco compreso) che ‘’chi dorme non piglia pesci’’ e che invece, al contrario, stiamo perdendo puntualmente tutti i ‘’treni’’ che avrebbero potuto portare a migliorare la nostra cittadina ed assumere un ruolo ‘’attivo‘’ nel contesto regionale e nazionale.
Alfio Bernardis