Lunedì 13 agosto sarà la giornata dedicata ad un evento speciale per la Città di Teano. Sul
panoramico terrazzo del “Loggione” – si spera sotto le stelle – verrà proiettato, a cura della Pro Loco
Teano e Borghi, il film
“Terra Bruciata”

Il regista Luca Gianfrancesco
del regista Luca Gianfrancesco. A parte la qualità dell’opera,
che sta ottenendo riconoscimenti importanti in tanti festival cinematografici sia in Italia che
all’estero, il film ha per noi teanesi un ulteriore motivo di interesse e di orgoglio. Interesse e
orgoglio di natura affettiva, dettati dal fatto che alcuni nostri talentuosi concittadini sono entrati a
far parte del cast del film: Mino Sferra, Umberto Guttoriello, Adele Passeretti, Enzo Fiore e Crimilde Boragine.
Nel film è raccontato, attraverso un incalzante alternarsi di testimonianze di sopravvissuti e di

L’attore Mino Sferra Premiato come migliore attore
ricostruzioni cinematografiche, la tragedia vissuta dalle inermi popolazioni dell’Alto Casertano nei
mesi successivi all’8 settembre 1943. Razzie nelle case e nelle aziende, distruzione delle
infrastrutture, deportazioni di massa nei campi di lavoro tedeschi, fucilazioni di uomini e donne
innocenti. Conca della Campania, Riardo, Tora e Piccilli, San Pietro Infine, furono il teatro di crudeli
e assurde distruzioni ed eccidi. La stessa Teano, anche se non citata nel film, fu colpita da una

Umberto Guttoriello: attore
brutale violenza con l’episodio del 23 settembre 1943, quando furono catturati in Piazza Umberto
1° e deportati in Germania tutti i suoi uomini validi.
Il film è stato miracolosamente realizzato con un budget bassissimo e grazie alla partecipazione

Adele Passaretti: attrice
gratuita di tutti gli interpreti, anche dei nostri concittadini. Ma altrettanto miracolosamente, Luca

Crimolde Boragine: attrice
Gianfrancesco è riuscito a coniare un linguaggio asciutto, denso e nello stesso tempo di forte
realismo che restituisce pienamente la tragedia di quel periodo e coinvolge lo spettatore in una

Enzo Fiore: attore
tensione emotiva che giunge fino alla commozione.
La Pro Loco Teano e Borghi ringrazia quanti hanno reso possibile questo evento: la produzione di
Cinecittà Luce che ha autorizzato questa proiezione straordinaria a Teano, il Comune di Teano, la
Direzione del Museo Archeologico di Teano.
Appuntamento a lunedì 13 agosto, ore 20.30.