Provincia di Caserta
Ai: Dipendenti Comunali
Al: Segretario comunale
Al Comando dei vigili Urbani
Teano, 9 dic. 2016
OGGETTO: Divieto di parcheggio nell’area comunale sita in vico Ospedale Vecchio
Si dispone che, con effetto immediato, l’area in oggetto indicata sia utilizzata esclusivamente per il ricovero degli automezzi di proprietà dell’ente e
per l’eventuale deposito di materiale e delle attrezzature comunali.
Pertanto tutti i dipendenti sono invitati a non parcheggiare le proprie autovetture nella predetta area.
A tal proposito si comunica che il comune ha stipulato una specifica convenzione che permette l’utilizzo dell’area parcheggio annessa all’Auditorium Diocesano,
per la sosta delle automobili.
Si dispone che il comando dei vigili Urbani verifichi il rispetto di questo divieto anche a mezzo del sistema di videosorveglianza in dotazione e
comunichi per iscritto allo scrivente ed ai responsabili competenti le eventuali violazioni.
Il Sindaco
Ing. Nicola Di Benedetto
Questa è la disposizione che ha emanato il Sindaco Di Benedetto a seguito del furto del motore che aziona il cancello di accesso al parcheggio comunale sito in vico Ospedale Vecchio, motorino appena sostituito perché il precedente non era più funzionante. Le circostanze in cui si sarebbe verificato questo furto risultano abbastanza curiose anche perché l’appalto di questo lavoro fu oggetto di attenzione almeno per la parte che riguardava il costo dell’intervento e le modalità di assegnazione. Anche in questo caso ci si chiede come sia possibile non riuscire ad individuare i responsabili se esiste un’apposita telecamera che avrebbe dovuto registrare quanto necessario per individuare i responsabili. E’ questo il vero motivo del nuovo divieto? Quale sia la vera motivazione che ha spinto il Primo Cittadino ad assumere una decisione tanto drastica non siamo riusciti a ricostruirla certo è che, non c’era bisogno di questo divieto per sancire una ulteriore frattura tra il Sindaco e la struttura comunale.
Il malcontento serpeggia tra i dipendenti e non ne fanno mistero. Qualcuno segnala che il parcheggio di cui trattasi fu organizzato proprio per liberare alcune aree parcheggio del centro storico e addirittura si fa cenno al pagamento di un canone mensile da parte dei dipendenti. “Ora siamo costretti a parcheggiare le nostre auto, se tutto va bene, in Piazza Duomo occupando posti destinati agli occasionali ma anche a subire la pressione economica dei parcheggiatori abusivi” Questo è stato il primo sfogo raccolto sulle scale del palazzo municipale e non è l’unico perché si parte dal parcheggio per arrivare ad altro.
Fino a qualche giorno fa i dipendenti erano muniti di apposito telecomando per azionare il cancello e utilizzare l’area parcheggio. Da oggi l’unico telecomando lo posseggono gli abusivi per l’accesso al parcheggio di Piazza Duomo.
A.L.