CITTA’ DI TEANO
Provincia di Caserta
“Assessorato al Bilancio, Tributi, commercio e Demanio
COMUNICATO
Oggetto: Registrazione contratto di comodato per riduzione IMU e TASI anno 2016
La legge di stabilità 2016 nel modificare l’art.13 del D.L. 201/2011, convertito dalla legge 214/2011, ha previsto una riduzione del 50% della base imponibile IMU (valevole anche ai fini TASI) per l’unità immobiliare concessa in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado (figli e ascendenti) che la utilizzano come abitazione principale.
La norma subordina detta agevolazione alle seguenti ulteriori condizioni:
- il comodante (proprietario dell’immobile) possieda una sola unità immobiliare (ad uso abitativo) in tutto il territorio nazionale e risieda anagraficamente nello stesso comune in cui è ubicato l’immobile concesso in comodato ovvero possieda anche un altro immobile (sempre ad uso abitativo) ubicato nello stesso comune ed utilizzato come abitazione principale dallo stesso proprietario;
- il contratto di comodato sia registrato
La novella, applicabile dal periodo d’imposta 2016, supera la previsione del Regolamento comunale IUC che prevedeva (fino al 2015) la riduzione dell’IMU di 0,3 punti percentuali per gli immobili concessi in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado, senza però l’onere di registrare il relativo contratto.
Pertanto, i contribuenti che rispettino tutte le condizioni sopra ricordate ed intendono usufruire dell’agevolazione in argomento debbono provvedere alla registrazione del contratto di comodato presso l’Agenzia delle Entrate (con pagamento dell’imposta fissa di euro 200,00 ed assolvimento dell’imposta di bollo).
Per usufruire della riduzione già dal mese di gennaio 2016 il contratto di comodato deve essere registrato entro il prossimo 1° marzo.
Teano, 24 febbraio 2016
L’Assessore ai Tributi
dott. Eduardo Sacco