La Lista “Futur@”, con candidato Sindaco Claudio Gliottone, è convinta che la priorità assoluta di ogni civica amministrazione debba essere una sola: il miglioramento della vivibilità “del ” e “ nel ”nostro paese.
Essa racchiude ad un tempo qualità di vita quotidiana e prospettive economiche future.
Abbiamo avuto la fortuna di nascere in una città di antiche tradizioni storiche, discendenti di una etnia che ha saputo tramandarci una civiltà di grande valore, siamo il simbolo della nascita della Nazione Italia e della lingua italiana, siamo in una posizione geografia invidiabile, ad un passo dal mare e dalle piste di neve, ad un tiro di schioppo dal capoluogo di Regione e dalla Capitale, godiamo di un clima piacevolissimo, non possediamo inquinanti refusi post industriali, toccati solo marginalmente dalla grande delinquenza organizzata, ci distinguiamo per comportamenti sociali civili e dignitosi.
Eppure tutto questo, quasi fosse normale, non ha spinto gli amministratori del passato a difendere quanto avevamo, e men che mai a farne punto di forza per il futuro.
Ciò premesso ribadiamo che:
– Intendiamo seguire e portare a termine tutte le iniziative intraprese dalla uscente amministrazione.
– Ci batteremo per respingere tutti gli assalti di chiunque, dall’esterno, vorrà imporci fantomatiche soluzioni industriali o simili che possano ledere la bellezza e la salubrità del nostro territorio.
– Ci batteremo invece per rendere sempre più stabile ed apprezzabile questa salubrità attraverso tutti i mezzi di cui potremo disporre.
– Cureremo la recettività della intera città iniziando dal rifacimento serio e duraturo di tutta la viabilità comunale sia per la importanza della mobilità interna, sia, soprattutto, perché essa rappresenta il primo impatto con la città per ogni visitatore.
– Avremo cura, allora, di valorizzare al massimo tutte le risorse del territorio, in particolare quelle archeologiche e storiche, per il benessere dei residenti e per farne attrattiva sempre maggiore di turismo.
– Nello stesso contesto porremo seria attenzione alla realizzazione del PUC, per evitare ogni sorta di scempio edilizio finalizzato anch’esso alla conservazione della bellezza del territorio.
– Siamo convinti che il futuro nasce dalla educazione delle nuove generazioni e cureremo in modo particolare il mondo della scuola, nella sua organizzazione strutturale (edilizia scolastica, trasporti, refezione…) e nella sua finalità di conoscenza del vissuto e del territorio teanese, spingendo allo amore ed alla affezione ad esso.
– Porremo al primo posto l’utilizzo della professionalità locali, difendendole, nei limiti del possibile, da interessi appartenenti a singoli o a gruppi il cui scopo sia solo quello di raccogliere e non donare.
– Seguiremo con particolare interesse quanto necessario ad un rilancio della presenza sanitaria pubblica, sia nelle sue strutture sia nella sua organizzazione sul territorio.
– Riconosciamo molto utile il contributo di tutte le associazioni culturali presenti nel comune e fuori di esso e ci sforzeremo per incrementarne gli spazi e la presenza.–
– Indispensabile la presenza in città della costruzione di un luogo di ritrovo pubblico, come una villetta, per riportare vita in centro.
– Attenzione daremo ad un potenziamento della rete elettrica e di illuminazione, rendendo veramente efficiente il servizio di vigilanza con telecamere, perseguendo il progetto già intrapreso dalla amministrazione uscente.
– Ridaremo la giusta dignità al Corpo dei Vigili Urbani, supportandone ogni richiesta, ma pretendendo la applicazione ed il controllo di tutte le leggi e le disposizioni comunali, specie nella gestione del traffico e dei parcheggi.
– Ci attiveremo per il pagamento dei contributi dovuti ed arretrati da parte di tutte le utenzee gli enti presenti sul territorio recuperando tutti i crediti.
– Seguiremo ed attiveremo tutti i progetti regionali, nazionali ed europei che possano in qualunque modo giovare alla economia locale escludendo a priori quelli che possano portare impatto ambientale negativo.
– Cureremo l’assistenza a tutte le attività sportive, non trascurando di riprendere, se possibile, il vecchio progetto di una piscina comunale.
– Vigileremo sulla efficienza della struttura operativa del Comune, con il coinvolgimento di tutti gli operatori ai quali saremo costantemente vicino, salvaguardando con determinazione le loro esigenze, ma chiedendo lealtà e disponibilità nel supremo interesse della città della quale anche loro sono abitanti.
– Intendiamo perseguire un ampliamento del centro di raccolta rifiuti, difendendo la posizione di Comune capofila della città nell’Ambito territoriale, prefiggendoci il raggiungimento totale della quota ottimale di raccolta differenziata e la applicazione delle tariffe contributive previste in relazione non alle cubature abitative ma alla reale produzione di rifiuti.
– Rivolgeremo grande interesse allo utilizzo ottimale dei beni sequestrati alla malavita per il tramite della creazione di cooperative sociali inerenti la imprenditorialità giovanile.
– Ci impegniamo a seguire costantemente la gestione della quotidianità come delle emergenze amministrative.
Queste, e sicuramente altre che si presentassero necessarie, saranno le nostre linee attuative di un progetto che, come detto in apertura, ha per unico “leit motiv” la vivibilità della città, condizione indispensabile e base necessaria per consegnare alle future amministrazioni valide fondamenta su cui costruire stabilmente una progressiva rinascita della città.
Poche cose, ma fatte con oculatezza e per bene, non limitate nella progettualità, ma tutte suscettibili di futuri miglioramenti.