
Nella foto da sn. a dx.: Dott. Marco Guttoriello, Assessore Dott. Nicola Palmiero, Assessore dott.ssa Sonia Palmeri, dott.ssa Letizia Tari, delegato allo sport Francesco Magellano, Sindaco di Teano Prof. dino D’Andrea
Ieri mattina, lunedì 18 settembre, era previsto l’inizio del corso di inglese per i disoccupati e gli inoccupati iscritti al Centro per l’Impiego di Teano e così è stato. Il primo corso composto da 20 iscritti, è puntualmente iniziato alle ore 9,00 con la prevista attività didattica alla guida del docente Prof. Fabio Giobbe conclusasi alle ore 13,00 e così sarà tutti i giorni tranne i festivi dal lunedì’ al venerdì fino al completamento del corso che avrà una durata di circa 120 ore. La giornata però si è arricchita di un fuoriprogramma dovuto alla visita dell’assessore Regionale al Lavoro la dott.ssa Sonia Palmeri che ha voluto così testimoniare il grande interesse che la Regione Campania pone in questo tipo di attività che va ad affiancare altri innovativi progetti utili a facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro che non va più inteso esclusivamente come la ricerca del posto ma, molto più semplicemente offrire l’alternativa ad ogni persona di coltivare un proprio sogno ma soprattutto di realizzarlo.
Testimoni interessati sono stati alcuni amministratori locali, l’assessore Nicola Palmiero, il delegato allo sport Francesco Magellano guidati dal sindaco Prof. Dino D’Andrea che in un intervento di saluto ai ragazzi in aula, ha voluto condividere gran parte delle dichiarazioni dell’assessore Palmeri condividendo con essa la necessità di creare le condizioni per generare nuovo lavoro, anticipando in tal senso anche un progetto in itinere che il Comune di Teano ha intenzione di avviare, una sorta di cooperativa composta da giovani formati nel settore dell’archeologica in grado di gestire una specifica attività di valorizzazione e gestione dell’enorme patrimonio di cui dispone il nostro territorio, abbondantemente ricco ma poco valorizzato.
Praticamente ci è sembrato di capire che se da una parte c’è un ente territoriale (Comune) che progetta, dall’altra una Regione che mette a disposizione gli strumenti utili ad affiancare l’Ente nella fase realizzativa ed un Centro per l’Impiego territorialmente competente, che gestisce la fase di raccolta della domanda ed eroga una efficiente supporto informativo, in questo caso si potrebbe generare quel tanto agognato percorso virtuoso che agevola il passaggio da una realtà immobile ad una realtà dinamica.
Alla cerimonia poco formale ma molto pratica e utile, ha partecipato anche l’amministratore Unico della Work Solution srl il dott. Marco Guttoriello, accompagnato dalla sua collaboratrice responsabile del settore Formazione e Ricerca la Dott.ssa Claudia Senneca. Questa società, in accordo con la Responsabile del Centro per l’impiego di Teano Dott.ssa Letizia Tari, ha garantito, a titolo gratuito, l’erogazione del corso base di lingua inglese rivolto a 40 iscritti, non solo, ma il giovane imprenditore ha voluto andare oltre, premiare l’impegno e la disponibilità della Dirigente, impegnandosi ad erogare un corso di lingua inglese gratuito indirizzato a tutti i dipendenti della struttura di Teano. Forse non è superfluo sottolineare che il giovane Marco Guttoriello è un teanese doc che seppure svolge la sua attività con sede a Caserta, estesa a quasi tutto il territorio nazionale ma con prevalenza in Campania, non dimentica la sua provenienza e quando può rivolge i propri interessi e le proprie attenzioni verso la sua città di origine e attuale residenza della sua famiglia (Teano Calcio- Ufficio per l’Impiego).
Proviamo ad essere ottimisti e propositivi, diamoci appuntamento al termine di questo primo corso di inglese, diamo il via al secondo corso e poi riprendiamo il confronto ancora con maggiore convinzione tra pubblico e privato.
Rosa Chirico