Le notizie che ci erano state fornite in occasione della predisposizione ed organizzazione delle riprese televisive nella nostra, città da parte degli autori della trasmissione televisiva di Rete 4, ci avevano fatto sperare in un bel servizio che avrebbe portato nuova luce sulla nostra città, facendo risvegliare nuova curiosità ed interesse verso la nostra bella città. Invece ci hanno fornito un servizio minimo, quasi una toccata e fuga. Penalizzati sono stati i nostri tesori, le nostre ricchezze archeologiche, i nostri panorami, le prestazioni dei nostri cuochi.
Quanto lavoro a monte si sono sobbarcati gli amministratori, i vari Valter Giarrusso e Giuseppe Lacetera, gli artigiani, gli artisti, produttori agricoli, i cuochi Pietro Balletta e Mario Mancini i giovani dell’Istituto Alberghiero e quanti hanno collaborato con la riuscita della trasmissione. Solo la capacità di sintesi espressa dal sindaco Nicola Di Benedetto e dalla professoressa Marisa Coppola hanno limitato i danni, raccontando quello che le immagini non hanno fatto vedere.
No, non ci sentiamo affatto gratificati da questo passaggio televisivo, brevissimo ed incompleto. Meritiamo di più ma ci conforta la certezza che all’occorrenza, quando è necessario, le migliori energie di questa città sanno mettersi insieme.
Rosa Chirico