Gentile sig. Giuseppe,
come già ho avuto modo di commentare sui social, non posso che essere lusingato, se a distanza di tanti anni i miei articoli ed il giornale riscuotono ancora il gradimento dei lettori. L’articolo da lei citato, ‘Paesani e palazzuoli ‘ ovvero S. Maria a Versano e Versano fu pubblicato nel lontano 27 luglio 2012. In quel periodo, con l’amico Francesco Morelli, mia “guida” e gancio perfetto per gli incontri, ci divertivamo ad andare in giro per le frazioni di Teano a scambiare quattro chiacchiere con quanti ci concedevano qualche minuto del loro tempo. Purtroppo il sig. Giuseppe, il nonno vigile, non è più tra noi. Abbiamo perso una persona eccezionale. Ricordo la grande disponibilità nel dedicarci il suo tempo e la gioia nei suoi occhi quando ci raccontava di come si prendeva cura della sua comunità. Il libro che consigliò di leggere era uno del compianto Claudio Cipriano. Di libri su Teano, credo ce ne siano molti. Andrebbe dedicato un articolo intero e non è detto che non venga fatto in un prossimo futuro. Mi ha fornito un valido suggerimento, su cui proverò a lavorare con qualche amico. Qualche informazione più dettagliata la può trovare leggendo un pregevole articolo di Danilo Raimondi, che descrive egregiamente e con dovizia di particolari e dettagli Versano. Il suo scritto è un vero viaggio nel tempo in una delle più belle frazioni del Comune di Teano. È disponibile al seguente link:
In fondo all’articolo troverà la bibliografia, dove sono indicati dei libri oggi quasi introvabili. Sul sito del Messaggio, se prova a cliccare sulla lente in alto a destra sopra la barra dei menù avrà la possibilità di fare qualche ricerca nell’archivio del giornale. Le basterà digitare la parola che desidera nel campo keyword, ad esempio Carbonara per fare una ricerca di qualche articolo pubblicato su questa frazione, e cliccare sul pulsante Search. Dopo qualche secondo il sistema le mostrerà i risultati. Basterà quindi cliccare su l’articolo che più le interessa.
Spero di esserle stato utile.
Cordialmente,
Luciano Passariello