Nello scorso mese di giugno pubblicammo un articolo con il quale si commentava il provvedimento di Giunta Comunale con il quale i componenti decidevano di ridursi gli emolumenti dovuti come indennità di carica e rapportati alle singole posizioni. Provvedimento molto apprezzato dall’opinione pubblica.Per memoria di chi legge riportiamo integralmente la parte più saliente dell’articolo:
Con la delibera n.127 del 27/06/2013 la Giunta comunale ha deliberato di ridurre le indennità mensili agli amministratori (Sindaco, vicesindaco e assessori) per le intere tre mensilità di giugno-luglio-agosto e del 30% per le restanti mensilità del corrente anno. L’assessore esterno dr. Eduardo Sacco ha deciso di rinunciare per intero alla propria indennità.
Per meglio comprendere la portata della decisione è bene precisare che le indennità lorde stabilite per legge per gli amministratori della fascia di comuni cui appartiene la nostra città sono:
€ 2.788,00 per il sindaco, € 1.533,00 per il vicesindaco, € 1.255,00 per gli assessori, applicando le riduzioni deliberate con il provvedimento richiamato in premessa, per il solo anno 2013 il risparmio complessivo ammonterà a: € 11.709,00 per il sindaco, € 6.438,00 per il vicesindaco, € 15.813,00 per gli assessori e € 8.785,00 per l’assessore esterno.
Totale recupero per il 2013 Euro 42.745,00 (Quarantaduemilasettecentoquarantacinque/00).
Nell’intenzione dei promotori c’era l’impegno di destinare queste economie a particolari interventi ed al perseguimento di specifiche finalità sociali di cui ne verrà dato conto alla cittadinanza. Non sarà facile assumere un provvedimento che accontenti tutte le aspettative, che sono tante ed i soldi, tanto pochi ma,forse, in un clima di collaborazione trasversale, un aiutino lo si potrebbe anche dare ai nostri amministratori.
Come? Lanciare questa volta un sondaggio che abbia veramente il valore di un orientamento, un suggerimento di cui gli amministratori potrebbero tener conto, non fosse altro per comprendere quali sono, per i cittadini ,le priorità di cui hanno bisogno e che siano di competenza dell’Amministrazione.
Per questo motivo pubblichiamo a fianco il testo del sondaggio che, su suggerimento dei lettori, possiamo anche completare se ci si accorge che qualche voce importante sia stata da noi non elencata.
Alla conclusione del sondaggio, invieremo i risultati al sindaco Nicola Di Benedetto perché, se vuole, ne potrà tener conto in sede di decisione sull’utilizzo delle risorse risparmiate.
La Redazione