“Sindaco volevo informarLa del successo che stanno riscuotendo i nostri ragazzi dell’istituto alberghiero di Teano a Matera dove stanno presentando la Mela Annurca di Teano , farcita da granella di nocciole di Teano accompagnata con bicchierino di cioccolato e liquore di Mela Annurca sempre di Teano, ideato dal professor Centore insieme ai ragazzi. “ Si racchiude in una conversazione di tipo istituzionale fra la Vice preside dell’ Alberghiero, Rosalba Fiorillo e il Sindaco della Città di Teano, Alfredo D’Andrea. Un modo per rendere partecipe l’intera città di un altro straordinario successo del nostro istituto, magistralmente diretto dalla dirigente Annamaria Orso. Ma anche di una piccola scommessa che a quanto pare è stata accolta con successo dagli esperti di settore. Il prosieguo confermato dai fatti, di quello che scrissi poche settimane fa’ dopo aver partecipato al convegno Garibaldi Agricoltore presso la sala del Loggione di Teano in occasione dei festeggiamenti del 26 Ottobre. Lo scrissi subito che eravamo davanti, a mio misero avviso, ad una straordinaria intuizione che andava oltre Garibaldi. Coniugare il territorio, i suoi prodotti agricoli valorizzati con le Deco ( Mela Annurca, Nocciole, Miele ecc.) e le eccellenze sidicine, fra cui spicca l’istituto Alberghiero, per provare a creare brand di successo e di prospettive. A distanza di poche settimane ecco la conferma. L’istituto Alberghiero di Teano partecipa a Matera all’incontro “Chef Stellati” con il Maestro chef Fabio Tacchella e presenta quello che in via embrionale era stato ideato poche settimane prima a Teano nell’ambito della manifestazione Garibaldina. I docenti e i ragazzi presentano sua Maestà la Mela annurca di Teano con nocciole di Teano, cioccolato e accompagnata da liquore alla Mela Annurca e professionisti del settore restano a bocca aperta complimentandosi per la qualità e l’idea. Alla prossima puntata.
Massimiliano Stefàno