Il nostro giornale dedica un approfondimento alla situazione politica locale nel Comune di Teano. Non ci limiteremo a raccontare la sfida tra i candidati presidenti, ma analizzeremo nel dettaglio tutti i partiti politici e le liste civiche collegate al presidente, evidenziando il loro peso sul territorio e il ruolo che potranno giocare nel determinare il risultato finale. Oggi è il turno di “Forza Italia“.
La partita alle prossime regionali in Campania si gioca su un terreno delicato. L’onorevole Giovanni Zannini, già forte dei 662 voti ottenuti a Teano con la lista De Luca Presidente, appare l’unico candidato certo di elezione. La sua figura diventa così il perno attorno al quale si muovono alleanze e tensioni, con ripercussioni dirette anche sul panorama politico locale.
Il passaggio di Zannini ha generato un vero terremoto. A Teano, metà della maggioranza ha scelto di sostenerlo:
- Pasqualino Tammaro, Presidente del Consiglio Comunale
- Marco Matano, Assessore all’Ambito Sociale
- I Consiglieri Domenico Laurenza, Rossella Compagnone e Antonietta Melese
A rafforzare il fronte, anche il sostegno dell’imprenditore Marco Melese, promotore della lista dell’attuale Sindaco di Teano. Una scelta che segna una frattura evidente e rischia di destabilizzare ulteriormente gli equilibri già fragili dell’amministrazione.
A complicare il quadro, il ritorno dell’ex Sindaco Alfredo D’Andrea, che in una riunione privata ha chiesto sostegno al tandem Zannini/Forte. Una mossa che aggiunge tensione e alimenta il rischio di nuove divisioni.
La maggioranza teanese appare oggi spaccata e vulnerabile. Cresce il timore che, una volta eletto, Zannini possa chiedere le dimissioni dell’attuale amministrazione, aprendo la strada a un rimescolamento radicale e a un nuovo assetto politico.
Il caso Forza Italia dimostra come le dinamiche regionali si intreccino con quelle locali, generando scosse di assestamento che potrebbero cambiare volto alla politica cittadina. Zannini, sostenuto da pezzi importanti della maggioranza e dal ritorno di D’Andrea, rappresenta oggi il punto di maggiore forza ma anche di maggiore rischio per la tenuta complessiva.
La Redazione


FORZA ITALIA TRA EQUILIBRI FRAGILI E NUOVE ALLEANZE.
IL PIACERE DELLA SINTESI. 
