Recita il testo di una nota canzone “scende la pioggia” ed anche il capoluogo sidicino non sembra essere dispensato dai forti temporali che improvvisamente si abbattono sulla nostra amata penisola.
Le avverse attività atmosferiche stanno arrecando danni non solo ai trasporti, ma anche a quello più specifico dell’agricoltura che, dalle nostre parti, sembra essere quello più danneggiato. Il problema vero è che, con la pioggia non cade solo acqua ma, in alcune zone anche pietre e massi che a causa dell’azione erosiva dell’acqua piovana si staccano dalle mura etrusche che circondano il centro storico per abbattersi lungo le strade adiacenti.
E’ successo nella mattinata di martedì 2 giugno e solo per un caso fortuito nessuno è stato colpito in Viale Europa, zona Poggio al sole dove comunque, nella stessa giornata, questi ultimi sono stati prontamente rimossi.
Certo, la pioggia avrà anche il suo fascino ma a Teano durante i temporali forse è meglio restare a casa.
Alfio Bernardis