In occasione della XIII edizione di CIOCCOLATEANO il Museo archeologico di Teano è stato conosciuto e apprezzato da oltre 800 visitatori in soli due giorni, centrando in pieno lo scopo che tredici anni fa vide nascere la dolce manifestazione.
Teano può e deve vivere anche di turismo basta crederci e lavorarci. Il patrimonio artistico, archeologico, culturale, ambientale è semplicemente inestimabile, una eredità che la storia della nostra città e la natura ci hanno lasciato in dono gratuito spetta a noi conservarli e condividerli con quanti amano la cultura, le bellezze archeologiche e la stessa natura.
Un particolare grazie va, in questa occasione, ad Ermanno Acciardi e Danilo Raimondi per aver accolto con competenza ed entusiasmo i numerosi visitatori.
Antonio De Simone