Si chiama Vittorio Sollo l’ecologista solitario che ha aderito con entusiasmo alla giornata ecologica teanese, lanciata dalle associazioni Teano felix, Proloco Teano Sidicinum, Proloco Teano e Borghi, Il Campanile, Città sottili, Gruppo scout Teano 1, Mille scopi più uno, Teano fest, Associazione ex carabinieri, Acr e Azione Cattolica, promossa controla “monnezza” abbandonata in ogni angolo del vasto territorio del comune sidicino. L’encomiabile cittadino, per nulla scoraggiato dall’assenza di partecipazione dei suoi compaesani, ha iniziato a pulire lungo le strade della frazione di Teano Scalo arrivando fino al cimitero.
Munito di carriola, pala, scopa e indossata la maglietta distribuita dalle associazioni aderenti all’iniziativa, con la scritta “diamo una mano a Teano” ha iniziato di buon mattino a raccogliere immondizia lungo il ciglio della strada, abbandonata dalle persone incivili. Vittorio Sollo, un virtuoso cittadino esempio di civiltà, ha raccolto di tutto: bottiglie di vetro, bottiglie di plastica, pacchetti di sigarette, bicchieri di plastica, buste di plastica, giornali e quant’altro contribuiva a inquinare il nostro territorio.
E’ lo stesso cittadino ecologista a rimuovere anche tutta l’erba ormai secca, che è stata tagliata nei mesi scorsi lungo viale ferrovia, da un ditta incaricata dal comune, e non rimossa. L’erba accumulata lungo la strada contribuiva a rendere meno visibile tutta l’immondizia raccolta, a sporcare la sede stradale, e a ostruire le griglie di raccolta dell’acqua piovana di Teano Scalo.
Ogni rifiuto raccolto rappresenta un richiamo verso le persone incivili, che con il loro deplorevole comportamento stanno facendo diventare il nostro territorio una discarica a cielo aperto.
Classe '95 Giovane e Intraprendente internauta.
Digital Champion di Teverola, Aspirante membro del forum giovanile Teverolese.
Attivo nel sociale e nella web psychology, tra i vari hobby ho quello dell'illusionismo e della fotografia.
I 133 elettori giurano tutti insieme e poi singolarmente. Il testo letto per tutti da Parolin. Al via la schermatura del Vaticano. In mattinata la messa Pro eligendo
Per gentile concessione del Direttore i lettori potranno , attraverso il libro qui pubblicato, ripercorrere gli eventi che hanno portato alla realizzazione del Monumento equestre sito in Largo Croci a Teano.
Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettoLeggi di più