Ora il solito sapientone di turno dirà che i problemi della nostra città sono ben altri che non un po’ di residui solidi di varia natura accantonati fuori orario e fuori posto nella notte tra il sabato e la domenica.
Ora sempre il solito o i soliti sapientoni e civiloni avranno da ridire se non riusciamo a riconoscere per bene il materiale abbandonato ma ormai a questi signori non facciamo più caso.
La notizia è che ancora una volta la domenica mattina, ancora una volta è toccato gli abitanti di via Mercato, un risveglio con sorpresa. Polistirolo da imballaggio, cartoni, cassetta di plastica con bottiglie ed altro non ben identificato. Il posto è lo stesso, quello ben noto dove le settimane scorse, dopo il mercato del sabato, venivano lasciate buste con rifiuti organici di operatori del mercato non prelevati dagli addetti allo smaltimento. Oggi questi episodi non si stanno più verificando e alcuni abitanti del posto hanno confermato che la pulizia e lo smaltimento del sabato dopo il mercato avviene in modo quasi perfetto.
Chi sarà stato? Sarà mai possibile scoprire i responsabili? Il posto che vedete nella foto, è esattamente a venti metri dalla targa anonima che afferma, senza alcuna valenza documentale e storica, che Garibaldi si sarebbe seduto proprio lì, si trova proprio nella direzione di una telecamera del sistema di videosorveglianza. Questa mattina siamo stati fortunati ed abbiamo incrociato un Vigile urbano che recatosi sul posto cercava di controllare l’origine dei rifiuti per poter individuarne la provenienza. Alle nostre domande se sarà possibile attraverso le riprese della telecamera scoprire i colpevoli, ci ha precisato che per alcuni limiti tecnici le immagini registrate potrebbero non essere sufficienti a scoprire l’identità del responsabile. Forse ci siamo fatti troppe illusioni su questo impianto di videosorveglianza cittadino.
Pensandoci bene, visto che qualcuno afferma che in quel posto si è fermato Garibaldi, vuoi vedere che sarà stato proprio lui, il Generale con il suo seguito, a lasciare tutta quella roba?
Non! Non è possibile perché il 1860 il polistirolo non era ancora stato inventato!
Buona Domenica!