Si è appena concluso il congresso cittadino del PD. Il parterre era completo, con gli l’on. Pina Picierno e Gennaro Oliviero a rappresentare il vertice politico nazionale. Gli onori di casa sono stati affidati, come per prassi, al Presidente del partito, Franco Mirabella che senza troppi preamboli ha aperto i lavori non prima di aver chiesto all’assemblea di tributare un applauso di solidarietà ai lavoratori dell’area diservizio autostradale Teano Ovest ,da giorni in stato di agitazione per le vicende occupazionali.
Sul piano locale non ci sono state grandi novità, le discussioni hanno interessato lo stato del partito a livello nazionale e le relazioni con gli altri partiti in questa convulsa fase in cui tutti sono con tutti e contro tutti.
Ci si aspettava un passaggio dell’on. Picierno sulle sue ultime esternazioni nei confronti della Camusso e della CGIL ed invece la giovane deputata ha astutamente fatto finta di niente ma c’è stato chi invece, al termine del congresso, ha voluto spendersi in sua difesa. Non ci crederete ma a dare una diversa lettura di quella vicenda è stato proprio il riconfermato Presidente del Partito, Franco Mirabella che riveste un ruolo nazionale nel sindacato dipendenti pubblici.
Leggete cosa ci ha detto:” Sai bene che sono da 30 anni dirigente sindacale della UIL , ho ricoperto modestamente l’incarico di Segretario Nazionale della Uil-Inpdap, sono consapevole che da qualche anno siamo in un momento particolarmente difficile per il sindacato e per non depauperare un patrimonio ricco di storia che tanto ha prodotto a tutela dei lavoratori,siano necessari una seria e severa autocritica e urgenti interventi innovativi ,più idonei all’attuale realtà sociale. Anche il rinnovamento dell’attuale dirigenza è strettamente legata alla capacità di un rapido cambiamento di rotta- Sono certo che l’intervento dell’on. Picierno, anche perché rivolto all’organizzazione che conta più iscritti a livello Europeo e molto vicina al PD ,non voleva e non poteva essere un tentativo di delegittimarne il segretario -La nostra concittadina è sicuramente consapevole delmomento di gravissima difficoltà economica del paese e come già accaduto nel recente passato per superarlo é indispensabile la partecipazione di tutti, anche di chi in modo civile rappresenta il malessere di milioni di persone e ne difende le prerogative, assumendosi la responsabilità nell’esprimere dissenso verso le scelte di Politica economica del Governo avendo anche il diritto-dovere di formulare proposte alternative-
Ti posso garantire che personalmente ho avuto modo più volte di apprezzare la disponibilità dell’onorevole Pina Picierno verso le organizzazioni sindacacali e non può essere una frase detta in un momento di forte tensione a farmi cambiare opinione”.
Per essere il Presidente di un partito che governa la nazione Lei comunica pochino con la stampa.
“In generale non reputo essenziale l’apparire, non sono così importante da poter determinare la strategia comunicativa del PD di Teano e cosa risaputa da “noi”la democrazia regna sovrana”
Allora caro Presidente riconfermato, come si è concluso questo congresso?
“Tutto secondo copione. In precedenti riunioni avevamo sondato il terreno per possibili candidature alla segreterie ed abbiamo concluso che l’unica su cui puntare in questo momento che continuo a ritenere di transizione, era una figura di esperienza e questa è risultata essere Adriano De Monaco,. Eletto quindi per accalmazione nuovo segretario politico del PD teanese”.
Non lo dice ma anche la sua conferma a Presidente del partito è stata deliberata per acclamazione
Come vive questa esperienza, dopo aver vissuto anni di vita politica attiva nelle fila del partito Socialista?
“Sai bene che quella esperienza è stata ricca di contenuti e di qualche soddisfazione personale. Tutto grazie al profondo rispetto umano e delle diversità presenti che arricchivano di contenuti l’azione politica, il senso di appartenenza e l’assenza totale di protagonismo. -Speriamo che ci si avvii finalmente in una fase nuova foriera di riscontri positivi per milioni di famiglie che ormai vivono in povertà- Dobbiamo tutti un profondo rispetto verso queste persone che dignitosamente vivono il loro disagio e, senza più chiacchiere bisogna trovare immediate e concrete soluzioni” –
A livello nazionale il tesseramento nel PD non va tanto bene. Cosa si dice dalle nostre parti?
“Non conosco i dati ma i conti si tirano solo alla fine- A Teano l’ultimo tesseramento è stato a dir poco straordinario”-
Come giudica questo primo anno e mezzo dell’amministrazione Di Benedetto?
“Abbiamo nostri rappresentanti all’interno del Consiglio comunale, loro più di altri sapranno esprimere un giudizio di merito e vorrei che fossero loro i primi a dare un giudizio ormai al netto delle tolleranze che doverosamente si attribuiscono a chi si assume la responsabilità amministrative per la prima volta. Comunque alcune forti contraddizioni stanno emergendo, qualcuna oggetto anche di un manifesto pubblico uscito proprio in queste ore”
Di questo ne parlerà il collega Figueras in altro articolo e riguarda l’applicazione della TASI
Avremmo voluto fargli una domanda sui “Pina boys” protagonisti della vita della sezione fino a qualche anno fa, poi l’avvento di Salvatore Vigliano ed ora di Adriano De Monaco ci sembra una risposta sufficiente per dedurre che il ringiovanimento dei quadri direttivi del partito è un argomento rinviato a data o epoca da destinarsi.