Se rideranno di te,ringrazia…. poiché il riso è il miglior omaggio che un idiota può fare a un genio. Se parleranno male di te , ringrazia….. perché solo gli invidiosi perdono tempo parlando male di alcuno… Ridi, canta,danza e non aver timore di ciò che altri diranno! Gli altri sono sempre gli altri.
IL CAMPANILE RINGRAZIA…….. .per la pulizia capillare della sua base fino all’altezza del primo marcapiano,che ora risplende nitida nel biancore del suo antico calcare, di altri marmi pregiati,di un’antica epigrafe che puntualizza l’esistenza di magistrati importanti in Teano e la lastra commemorativa della fondazione dell’edificio di culto, menzionando tra gli altri Don Giovanni Borgia, duca di Gandìa, figlio di Rodrigo (poi Papa Alessandro VI , padre anche della più nota Lucrezia Borgia. La menzione è postuma , essendo don Giovanni morto già da qualche anno, forse fatto accoppare dal fratello Cesare, modello del perfetto governante ,secondo Machiavelli nel suo "Il Principe" Ringrazia sentitamente il Maresciallo Vincenzo, Tranquillo e cortese per questa forma di preziosità architettoniche e di storiche risonanze. Il magnetismo energetico che si sposa allo sterminato libro della storia. Il nostro totem tribale esulta, nel nitore rinnovato della sua base. E’ nelle piccole cose che cominciano a germinare progetti e realizzazioni più importanti. Nè l’ing.Corbelli in indumenti di Diabolik, né il Barone di Sirignac in vesti di Macchia Nera , meritori per tante altre cose sono riusciti a battere in volata lo scattante Maresciallo Tranquillo. Si potranno rifare con la disseccata fontana di S. Maria La Nova,che mendica un ritorno trionfale in Piazza del Duomo, da dove fu rimossa per comprensibili motivi,su interessato interessamento del Cavalier Lisciotti. Se la risistemazione della fontana è impedita da motivi tecnici o da altro di più arzigogolato , niente di meglio che ripristinarla opportunamente nel luogo di provenienza.Andrebbe proprio a fagiolo. Ora l’ineffabile Valter Giarrusso Presidente dell’omonima consorteria potrà immortalarlo con più genialità, con maggior fervore ricorrendo alle sue trovate e ai suoi scatti da fotopantera, sempre più gradevoli, sempre più eccellenti, sempre più da libro fotografico.
Intanto il Campanile ringrazia il Maresciallo Tranquillo per la sua tempestività , per il suo affetto,per la sua flessibilità.