Una legge che ad oggi risulta ancora disattesa dalla nostra amministrazione creando fermento e protesta da parte dei genitori di bambini legittimi destinatari dei citati servizi. La problematica ha trovato eco in una interrogazione prodotta dal consigliere comunale Claudio Gliottone inviata in data 23 ottobre scorso direttamente al Sindaco della Città, al Presidente del consiglio comunale, al Segretario Comunale del comune di Teano
Nella predetta interrogazione il consigliere Gliottone chiede:
1 Se le scuole comunali hanno formalizzato le richieste di attivazione dei servizi per l’integrazione scolastica per disabili per l’anno in corso
2 Se i servizi per l’integrazione scolastica dei disabili rientrano nella sfera di competenza dell’Ambito, se il servizio è stato programmato sul piano di zona per il corrente anno scolastico e le motivazioni per cui non è stata ancora avviata la procedura per l’affidamento del servizio
3 Visto che il servizio di assistenza specialistica e trasporto scolastico per disabili residenti nel nostro comune sono ancora fermi al palo, si chiede di conoscere quali sono state le iniziative e/o i provvedimenti posti in essere dall’Amministrazione anche a seguito delle ultime sollecitazioni per assicurare entrambi i servizi agli alunni disabili delle scuole di Teano
4 Quali sono le motivazioni che hanno impedito la partecipazione del nostro Ente alle riunioni Istituzionali del GLHI formalmente convocate dai dirigenti scolastici attraverso comunicazioni inoltrate via pec
5 Visto che l’Amministrazione dal suo insediamento ha deliberato anche due variazioni di bilancio per quale motivo non è stata deliberata anche per i servizi ai disabili una variazione urgente di bilancio in tempo utile per assicurare ai disabili residenti la frequenza scolastica fin dal promo giorno di scuola.
I genitori degli alunni interessati fanno pressione perché l’argomento venga quanto prima trattato dall’Amministrazione in occasione di un urgente Consiglio Comunale.
A seguire il testo integrale della interrogazione