Ci occupiamo oggi dell’iniziativa assunta dal Forum Nazionale Giovani che, con la staffetta “Corri per unire” si è posto un obiettivo abbastanza preciso ma, leggiamo cosa ci ha dichiarato Andrea Roberti, consigliere direttivo del Forum Nazionale Giovani con delega allo sport: ” I luoghi che abbiamo scelto per le staffette rappresentano tre periodi cardine della storia d’Italia: il secolare abbraccio del nostro popolo con i valori cristiani, l’epoca dei comuni con la frammentazione della penisola in migliaia di centri che hanno sviluppato le straordinarie tradizioni locali che oggi caratterizzano ogni territorio del nostro Paese, il culmine del Risorgimento raggiunto proprio qui, nei pressi di Teano, con quel passaggio di consegne tra gli eroi popolari ed il capo del nuovo Stato finalmente unito dopo secoli. L’Italia, finalmente tornata unica ed indivisibile, è riuscita a ricostruire un forte tessuto sociale identitario, ha generato una potenza economica, ha mantenuto e rafforzato il suo primato culturale. Certo esistono mille questioni che ancora oggi devono essere risolte, ma siamo convinti che questo Paese continuerà a migliorare e a garantire un futuro migliore ai propri figli e noi del Forum Nazionale dei Giovani attraverso questa iniziativa vogliamo contribuire affinchè ciò avvenga “
Il Forum realizzerà una staffetta di giovani italiani: migliaia di giovani che corrono alcune centinaia di metri e si passano come “testimone” una lettera aperta del Forum avvolta in un tricolore, per chiedere la radicale attuazione di riforme per i giovani e per il Paese.
Le tre staffette si svolgeranno in contemporanea il 16 marzo, prevedendo la partenza nello stesso orario e l’arrivo per il 16 sera a Roma.
Le tappe sono le seguenti:
Siena – Roma (230 km circa).
Assisi – Roma (190 km circa).
Teano – Roma (190 km circa).
In particolare, per quanto riguarda la staffetta con partenza da Teano, il programma preciso ci è stato dettato telefonicamente dal consigliere Roberti che ci ha precisato che il 16 marzo alle ore 9,00, da Teano partirà una staffetta composta da circa quaranta ciclisti, under 35, ai quali sarà consegnato un messaggio avvolto in una bandiera tricolore che, all’arrivo a Roma, sarà consegnato nelle mani del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nell’occasione in rappresentanza del Forum saranno presenti il consigliere vicario nazionale Gianluca Melillo e lo stesso Andrea Roberti.
La staffetta però farà sosta a Vairano Scalo, davanti al cippo di Taverna Catena, dove ci sarà una solenne cerimonia e relativo alzabandiera e solo dopo la staffetta partirà per Roma. A Frosinone i ciclisti cederanno il posto ai podisti. .
Questa iniziativa sarà comunque ufficialmente presentata in occasione di una conferenza stampa che si terrà il giorno 15, alle ore 12 presso il Comune di Vairano, alla presenza dei due sindaci Giovanni Robbio di Vairano e Raffaele Picierno di Teano.
La Redazione