Ieri, 9 Maggio, il Comitato Noimp, accompagnato da tanti liberi cittadini e dai rappresentanti delle
associazioni più sensibili del territorio ( Coldiretti, Italia Nostra, Unesco, Alto Casertano, Amnesty
Internetional, Libera, Fidapa, Cif, Millescopi+1, Orti Sidicini, Teano in Movimento, Ascomart, l’Altra Città, il
Campanile, il Forum dei giovani, il Muraglione) ha presidiato, come fatto in tutte le altre sedute, alla conferenza di servizi per il rilascio dell’autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto di smaltimento rifiuti pericolosi e
non in loc. S.Croce.

chiara, precisa e dettagliata, è entrato nel merito della questione evidenziando tutte le anomalie, le inesattezze e le lacune del progetto presentato dalla soc. GESIA SPA, sottolineando con argomentazioni
giuridiche e tecniche precise tutti i profili ostativi al rilascio delle autorizzazioni e sull’incompatibilità del
progetto rispetto alla normativa vigente. Chiare e decise le parole del Primo Cittadino, forte probabilmente
del fatto di avere al proprio fianco la competenza e la professionalità del prof. Avv. Arch. Alberto Coppola,
ordinario di legislazione urbanistica della Federico II di Napoli, consulente nominato dal Comune nel ruolo di
supporto al RUP, nomina richiesta e ottenuta con estrema determinazione proprio dal Comitato NoImp
stanco di ricevere risposte approssimate da Enti spesso sprovvisti delle risorse necessarie per poter
affrontare una questione così complessa ed articolata.
Forte del fatto di avere come uditori tante Associazioni di Teano, e sentire la loro vicinanza anche, e
soprattutto, quando la pronuncia di alcune frasi da parte della società proponente hanno avuto il sapore della
minaccia.
Il Comitato e le associazioni erano intorno al Sindaco a dimostrazione che una intera comunità è pronta a
lottare e reagire contro atti di forza e attività economiche scellerate.
Ancora una volta è stata presente una parte della minoranza consiliare, la consigliera Nella Lonardo per
Impegno per il Futuro (Rosaria Pentella assente solo in questa ultima occasione per impegni
improcrastinabili a scuola). Presente, per la prima volta anche un’Opportunità per Teano.
Non è passata inosservata la presenza anche dell‘avv. Tammaro Chiacchio quale difensore della Coldiretti.
Una “macchina” giuridica e tecnica, messa in piedi dalla tenacia di un gruppo che ogni giorno ha fatto spola
tra uffici comunali, provinciali e tra gli studi di diversi consulenti affinché fosse data la giusta attenzione ad un
problema serio che rischia di mettere in pericolo la salute e gli interessi economico e sociali del nostro
territorio.
Non possiamo che concludere ringraziando il Sindaco per avere portato avanti le nostre istanze e tutte le
persone che con impegno e dedizione, senza cercare notorietà, applausi o scatti in prima fila, hanno speso il
loro tempo per una causa così importante. Come il dott. Francesco Parrillo, esperto ambientale, che per
primo due anni fa così come Sabato in piazza, ha messo a disposizione le proprie competenze, per aiutarci
a leggere documenti che all’epoca nessuno voleva leggere, rendendo semplici e chiare mucchi di carte.
È nostro dovere far presente che quella di ieri non è una vittoria che mette la parola fine alla vicenda, ma
solo un primo successo che ha bisogno del continuo impegno affinché al NO motivato e approfondito del
Comune di Teano si aggiungano quelli di tutti gli altri Enti coinvolti.
Questo è il ruolo delle Istituzioni.
Il Comitato NoImp