STUDIO LEGALE
DI FRAIA – MANGAZZO
Caserta, Via Unità Italiana, 40 – tel. 0823/323484 – fax 0823/1543464 – cell.3283823978 – 3491703295
Napoli, Piazza Sannazzaro, 200 – indirizzo non valido per le notifiche – tel.081/681397
PEC avv.michele.difraia@processonline.legalmail.it avv.mariomangazzo@processonline.legalmail.it
Avv. Michele Di Fraia
Patrocinante in Cassazione
Avv. Mario Mangazzo
Avv. Achille D’ Angerio
Dott. Antonino Laurenza
Dott.ssa Ilenia Vitrone
Dott.ssa Giuliana Tammelleo
Dott. Antonio Massimilla
Dott. Giuseppe Scala
Egr. Sig. Direttore de “Il Messaggio” Antonio Guttoriello
Oggetto: richiesta di rettifica ex art. 42 L. 416 del 1981 in relazione all’articolo pubblicato sul sito internet del Vs. giornale in data 29/01/2016 dal titolo: “Un appalto presso il cimitero di Teano Centro sotto la lente di ingrandimento delle opposizioni consiliari”
In nome e per conto del sig. Giuseppe Manzo, rappresentante legale della Emmegi Costruzioni Srl, che sottoscrive la presente per adesione, vi rassegno quanto segue: Il su indicato articolo nel riportare le contestazioni degli utenti del social network Facebook e nel prospettare iniziative da parte della minoranza consiliare circa la scelta della Stazione Appaltante di approvare una variante in corso d’opera per i lavori di sistemazione dei padiglioni e dei loculi del cimitero di Teano centro, ha lasciato trapelare un presunto favoritismo nei confronti del sig. Manzo Giuseppe.
Per dipanare ogni eventuale dubbio, nel pieno rispetto del ruolo indispensabile di “cane da guardia” svolto dalla stampa in una società democratica, giova, chiarire che:
1. L’importo dei lavori a base di gara riportato è inesatto, in quanto pari a € 31.478,25 e non a € 40.606,95;
2. La Emmegi Costruzioni Srl ha partecipato alla procedura negoziata in questione offrendo un ribasso, per nulla inconsueto, ma nella media di quelli attualmente praticati ed ampiamente sostenibile dalla società, abituata a gestire offerte di gran lunga superiori ed in contesti per di più extraterritoriali, ove solo le spese per le trasferte dei collaboratori risultano piuttosto elevate;
3. La citata impresa edile, in ossequio alla normale diligenza professionale dell’appaltatore ed allo scopo di salvaguardare l’opera e concluderla a regola d’arte, ha espresso a norma dell’art. 190 del D.Lgs N. 163 del 2006 le proprie riserve.
4. Preso atto delle situazioni straordinarie emerse, la Stazione Appaltante ha ritenuto di approvare una perizia di variante in corso d’opera, a tal punto, l’impresa era tenuta a dare seguito ai lavori al fine di non incorrere in penalità;
5. Il Geom. Manzo svolge la propria attività imprenditoriale da circa trent’anni, operando su quasi tutto il territorio nazionale, e non è mai stato interessato da alcun contenzioso per conduzione dei lavori o qualità delle opere, eseguite per committenti sia pubblici che privati.
6. Negli ultimi tre anni il Geom. Manzo ha semplicemente valutato di impiegare, nuovamente come in passato, la propria esperienza e professionalità anche per il Comune di Teano, luogo di residenza proprio e dei sui numerosi dipendenti, su sollecitazione anche di quest’ultimi che si chiedevano perché la loro società realizzasse opere di un certo rilievo in buona parte del centro-nord dell’Italia, ma non nel loro Comune. Del resto, le opere già realizzate sul territorio, oggi, dopo oltre ventiquattro anni dalla loro esecuzione, risultano ancora integre e non hanno comportato alcuna spesa di manutenzione, come al contrario è accaduto per alcuni recenti manufatti che appena eseguiti si sono divelti, richiedendo diversi rifacimenti a spese dei cittadini.
7. Per quanto riguarda l’impegno profuso dal sig. Manzo per condurre battaglie di legalità va precisato che esso non rappresenta un recente passato, ma è tutt’ora attivamente prestato ed è anche grazie a tale impegno che sono aumentate nel Comune di Teano le gare ad evidenza pubblica a svantaggio degli affidamenti diretti. La serietà, la professionalità ed il rispetto delle regole che caratterizza il modus operandi della Emmegi Srl sono state ampiamente dimostrate sul territorio già in numerose occasioni. Prova evidente di ciò è rappresentata dalla scelta di non partecipare alle altre gare di appalto indette dall’Amministrazione comunale, per le quali il geom. Manzo ha formulato e presentato, invece, osservazioni su alcune criticità procedurali e progettuali, risultate poi evidentemente fondate, tanto da determinare la sospensione delle procedure d’appalto per la revisione dei progetti.
Infine, avendo appreso dai giornali quotidiani che i fatti in questioni sono stati oggetto di un esposto alla Procura della Repubblica, si evidenzia che si è già provveduto a conferire mandato per espletare le indagini difensive necessarie a dimostrare, all’occorrenza, l’assoluta insussistenza delle illegalità contestate.
Chiedo dunque di voler provvedere, ai sensi dell’art. 8 Legge 47/1948, alla rettifica di quanto riportato nel citato articolo nella collocazione prevista dalla legge e con risalto analogo a quello riservato al brano giornalistico cui la rettifica si riferisce.
Fiducioso di un sollecito riscontro, si coglie l’occasione per porre Distinti saluti.
Avv. Michele Di Fraia
Geom. Giuseppe Manzo
Caserta, 11.02.2016