La convocazione del Consiglio diramata dal Presidente Carlo Barra parla di tre punti all’ordine del giorno e li ricordiamo per chi non avesse letto l’avviso:
- 1 Interpellanza a firma della Minoranza- relatore Dr.V.Toscano
- 2 Presa d’atto dello schema di regolamento Videosorveglianza- relatore il sindaco N.Di Benedetto
- 3 Presentazione Bilancio di previsione 2015- relatore ass. Dr. E. Sacco
Ma da quanto si è appreso in queste ultime settimane, soprattutto in merito all’approvazione della modifica dell’art.77 del regolamento di contabilità, approvato con i soli voti della maggioranza per l’assenza dall’aula dei rappresentanti della mino9ranza, sembra che le posizioni siano ancora molto distanti e non ci riferiamo al contenuto del bilancio sul quale non si è avuto modo di discutere, bensì per le procedure utilizzate ritenute dalla minoranza, penalizzanti per il ruolo riservato proprio a loro.
Su questo dicevamo, oltre al noto documento presentato dalla minoranza e letto in aula dalla consigliera Nella Lonardo, abbiamo raccolto alcune precisazioni del Presidente del Consiglio Carlo Barra che ha cosi sottolineato:
“La Giunta ha approvato lo schema di bilancio di previsione 2015 lo scorso 30 luglio, mercoledì prossimo (12/08/15) è stato convocato il Consiglio per la presentazione ai consiglieri. Da quest’ultima data decorreranno i sette giorni riservati alle eventuali osservazioni o proposte di emendamenti da parte di ogni singolo consigliere. La seduta finale per l’approvazione del bilancio sarà tenuta il prossimo22/08/2015 alle ore 18,30. Con questi appuntamenti tutti i termini previsti dall’art.77 sono stati rispettati e salvaguardati i diritti dei consiglieri sia di maggioranza che di minoranza.
Per finire ma ci sarebbe ancora altro da aggiungere, mi preme sottolineare che ad oggi il sottoscritto non ha ancora ricevuto alcuna sollecitazione o diffida da parte della Prefettura di Caserta.”
Tutto dunque è rimandato al prossimo consiglio come pure la curiosità di apprendere quali saranno le norme individuate per il funzionamento del sistema di videosorveglianza pubblica, un impegno assunto tempo fa direttamente dal Presidente Barra. Se non ci saranno ostacoli è possibile che entro questo mese potrà già essere operativo il servizio di sorveglianza cittadino ed introdurre finalmente un sistema di controllo del territorio.
Figueras