COMUNICATO STAMPA n. 19 del 01/01/2014
La Giunta comunale, nelle scorse sedute del 24 e 31 dicembre, ha adottato molti provvedimenti e tra
essi alcuni che costituiscono un primo riscontro ad alcune ricorrenti richieste dei cittadini.
In particolare la Giunta:
1. ha deliberato lo stanziamento di 60.000 euro per i più urgenti interventi di manutenzione dei
tratti stradali maggiormente dissestati e più di 15.000 euro per la pulizia delle caditoie e delle
cunette stradali e per lo smaltimento del materiale rimosso. A ciò si aggiunge il forte impulso
fornito all’ufficio tecnico comunale, ora in fase di gara, per il rifacimento, già completamente
finanziato, degli attraversamenti pedonali in cubetti di porfido presenti lungo le principali vie di
Teano capoluogo;
2. porta a compimento il percorso avviato con la propria deliberazione 127 dello scorso giugno, con
cui aveva rinunciato a parte delle proprie indennità dell’anno 2013 per finanziare la realizzazione
di particolari interventi o il perseguimento di specifiche finalità sociali, impegnandosi ad
informare la cittadinanza in merito all’impiego di questi fondi. Le risorse totali risparmiate, pari
ad €. 35.500, sono state destinate a:
a. i genitori di alunni disabili per garantire il trasporto scolastico nelle more dell’attivazione del
predetto servizio da parte della competente Amministrazione Provinciale, per un totale di €.
2.400;
b. la manifestazione “Natale a Teano”, edizione 2013, in attesa dell’accredito della stessa
somma da parte della Camera di Commercio di Caserta, per un totale di €. 4.000. Queste
risorse saranno poi riassegnate;
c. la manifestazione “Teano Jazz 2013”, per un totale di €. 1.500;
d. l’esecuzione degli urgenti interventi manutentivi riguardanti la struttura dell’Annunziata, per
un totale di €. 10.000;
e. coprire la quota di cofinanziamento a carico di questo Comune per l’attuazione della proposta
progettuale “Teano Jazz 2014 incontra …”, quale azione per la promozione e la
valorizzazione dei siti di interesse storico, artistico, architettonico e archeologico del territorio
sidicino, per un totale di €. 10.000;
f. l’avvio del percorso di riqualificazione dell’arredo urbano cittadino, per un totale di €. 5.600;
g. soddisfare la richiesta di sussidi di cittadini in gravissime condizioni di disagio sociale, per un
totale di €. 2.000;
3. ha voluto portare a compimento il progetto formativo, avviato sin dal 2011, che aveva l’obiettivo
di pervenire alla costituzione di una cooperativa sociale cui affidare il servizio di spazzamento
della città. Con tale provvedimento ha inteso creare le condizioni a che il predetto servizio possa
essere più efficace ed efficiente, vista l’attuale insoddisfazione dei cittadini più volte manifestata
con reclami e proteste;
4. ha invitato gli uffici comunali a procedere con speditezza all’indizione di una procedura di gara
per l’affidamento del servizio comunale di raccolta e di trasporto dei rifiuti solidi urbani e la
gestione del Centro di raccolta comunale in località S.Croce, visto il fermo legislativo per
l’approvazione del nuovo disegno di legge regionale di “Riordino del servizio di gestione rifiuti
urbani e assimilati in Campania”, richiedendo agli uffici anche l’adozione dei provvedimenti
necessari a garantire la continuità del servizio;
5. ha voluto garantire una decisa accelerazione al procedimento per l’acquisizione del
finanziamento regionale, pari a circa €. 2.000.000, per l’esecuzione dei “Lavori di
completamento dell’istituto Regina Margherita con sistemazione dell’area a verde annessa e
collegamento verticale”, visto che la Regione Campania ha approvato recentemente l’elenco dei
progetti da ammettere a finanziamento con i fondi europei e in tale elenco è ricompreso il
progetto sopra indicato. Con questa delibera il Responsabile del Procedimento è stato sollecitato
a completare l’acquisizione, ferma dal 2009, di tutti i necessari pareri, autorizzazioni, nulla osta
presso le diverse Amministrazioni;
6. ha assunto una posizione chiara in merito alle recenti occupazioni abusive di immobili comunali,
condannando chi viola le regole della convivenza civile, rendendosi responsabile di un sopruso
specie nei confronti di quei cittadini che, pur nel bisogno e nella necessità, rispettano i diritti
degli altri. Pertanto gli autori delle occupazioni abusive verranno sospesi da ogni forma di
erogazione di sovvenzione, contributo e sussidio. La sospensione del beneficio è applicata a tutte
quelle persone che occupano abusivamente il bene comunale.
f.to Il Sindaco
Ing. Nicola Di Benedetto
COMUNE DI TEANO
Provincia di caserta