ancora complimenti per la sua “bravura, vivace, energica, accattivante… nonché… sorridente” e per la competenza dei suoi docenti, che hanno sollecitato “meraviglie” e suscitato sentimenti alti e creativi negli studenti. Siete stati meravigliosi!!! Speriamo di vederci ancora per salutarci e… programmare qualcos’altro di bello nell’ambito del vostro Istituto: a voi offro con sincerità tutta la mia disponibilità , per quel poco che posso.
Un cordiale saluto e auguri per un ottimo anno scolastico .
Renato Guarriello.
La cerimonia commemorativa del prof. Vincenzo Laurenza , si è svolta il 25 marzo .
Al mattino, nella sala dell’Annunziata di Teano, sono stati protagonisti soprattutto gli alunni della Scuola Primaria e della Secondaria di I grado, intitolata all’insigne letterato, i quali hanno evidenziato bravura, creatività letteraria espresse nei lavori presentati in concorso interno e selezionati da una giuria di docenti presieduta dalla Preside; il gruppo frequentante l’indirizzo musicale ha dimostrato un’eccellente sensibilità musicale nel suonare l’inno alla bandiera italiana e l’inno d’Italia .
C’è da dire veramente un grazie di cuore e di ammirazione alla Preside, dott/a Antonietta Ragosta e ai bravissimi docenti dell’istituto Comprensivo “V. Laurenza”. La premiazione degli alunni vincitori , distintisi nel concorso interno alla Scuola , ha concluso la cerimonia in un clima di totale festosa partecipazione . Al pomeriggio , nella sala “Loggione” del Museo Civico di Teano la commemorazione del prof. V.Laurenza ha avuto un connotato specificamente culturale (storico/politico- poetico/letterario, etico/religioso), evidenziato dai relatori dott. Proc. Silvio Marco Guarriello, preside prof. Renato Guarriello e prof. Giuliano De Nunzio; è da ammirare e da ringraziare la grande partecipazione del pubblico sensibile e attento ai contenuti trattati.
Hanno partecipato, commossi, onorando tutte le varie fasi della commemorazione , i nipoti del prof. Laurenza, venuti anche da terre lontane, avendo accettato con entusiasmo il relativo invito .Esemplare disponibilità ha dato l’amministrazione Comunale, in particolare la dottoressa Tizzano Gemma in Iannaccone , assessore all’Ufficio di Turismo e Cultura del Comune di Teano, alla quale rivolgiamo un grazie particolare, sia per gli aspetti organizzativi, sia per l’opera di coordinamento. La figura del Prof. Vincenzo Laurenza merita ulteriori incontri di studio per la sua vasta e significativa produzione soprattutto critico/letteraria, poetica, di scopritore e sistematore di codici antichi; quello svoltasi è solamente un avvio, speriamo sia l’inizio di una serie organizzata di studi e letture ad un pubblico interessato
Renato Guarriello