L’Assessorato al Turismo retto dalla professoressa Gemma Tizzano ha proposto ed ottenuto dalla Giunta Comunale l’approvazione del seguente programma relativo alle iniziative musicali, teatrali e culturali, che l’Amministrazione comunale intende organizzare per la corrente stagione estiva;
Premesso: che nel rilancio turistico del territorio comunale l’Amministrazione intende privilegiare iniziative che rivalutino la cultura popolare, valorizzando nel contempo i siti archeologici, ;
Considerata, pertanto, la necessità di incaricare le Pro-Loco “ Teano e Borghi “e “ Teano Teanum Sidicinum”per organizzare e realizzare l’evento denominato “Notte di musica e d’arte” fissato per il 31Agosto/1 Settembre, nelle piazze del centro storico , nelle piazzette e vicoli con manifestazioni culturali , artistiche e spettacolari;
Per la realizzazione di tale evento è stato stanziato un importo complessivo di € 7.000,00 che comprenderà tutte le spese ritenute necessarie per la realizzazione dell’evento.
Nella stessa delibera la Giunta concede all’associazione Il Campanile il patrocinio e l’uso del Logo, l’occupazione gratuita del suolo pubblico nelle piazze e nei vicoletti del centro storico, la Sala dell’Annunziata dall’1/8/all’11/8/2013, l’utilizzo dei bagni siti in Vico Tansillo al piano terra della Biblioteca Comunale, 10 gazebo di proprietà dell’Ente , l’utilizzo dell’ex Casina, l’affissione gratuita di manifesti 6×3, negli spazi di proprietà del Comune, l’ utilizzo dello spazio interno al portone della Biblioteca”Tansillo”, l’utilizzo del pubblico impianto di energia elettrica per il mercatino dei prodotti tipici ed artigianali per gli”Antichi Mestieri”e per altre eventuali esigenze, bidoni per la raccolta differenziata da posizionare nelle varie Piazze interessate, l’intervento della Protezione Civile.
Infine concede il patrocinio ed uso del Logo all’ Ass. “Teano Fest”, al Centro Sportivo Luca Ruolo.
La scarsità di risorse economiche ed il breve tempo a disposizione obiettivamente non potevano consentire di fare meglio e di più ciò nonostante registriamo alcune osservazioni prodotte da organizzatori di altri eventi estivi che rilevano una sperequazione di trattamento almeno in ordine al pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico.
A tale fine ci è stata anticipato l’arrivo di un comunicato stampa da parte di organizzatori di una importante rassegna teanese.