Abbiamo partecipato con un misto di curiosità ma anche di interesse da semplice cittadino. Un incontro ravvicinato con i cittadini al Parlamento dei 5stelle ( così si fanno chiamare) non è, almeno dalle nostre parti una cosa, che può capitare tutti i giorni. Una novità che ci ha fatto piacere perché abbiamo scoperto che questo movimento non solo ha un progetto politico e delle idee su come amministrare le varie realtà che si accingono a governare ma è composto di persone in carne ed ossa. Parlano come noi e pensano come noi anzi, ascoltandoli ci è sembrato di riascoltare la poesia di Giovanni Pascoli “Valentino” per la semplicità del linguaggio e l’assenza di ogni tentativo di abusato e stravecchio politichese.
Ma veniamo all’incontro. La sala del Consiglio comunale era piena e da una sommaria panoramica, contrariamente a quanto si dice in questi giorni nel commentare il successo elettorale del Movimento, di giovani ne abbiamo visti non molti ma neanche pochi , la maggioranza era composta da persone adulte e chiaramente interessate a scrutare come si muovono i protagonisti di questa nuova realtà politica.
Nel commentare la platea degli intervenuti non ci sfuggirà di segnalare che non è passata inosservata la presenza in sala di una buona parte dei nostri attuali amministratori comunali a partire dal sindaco ing. Nicola Di Benedetto con moglie prof.ssa Lina Canzano, dal Presidente del Consiglio comunale avv. Carlo Barra, dagli assessori prof.ssa Gemma Tizzano , Mario Migliozzi e Vincenzo Tranquillo ( un nostro vicino ha commentato a bassa voce su queste presenze : prove tecniche di aggancio?). Altri presenti notati in platea il dott. Carlo Antuono, l’imprenditore Armando Sollo, l’ex Presidente della Proloco Teano Antonio De Simone. Tra i giovani grillini di casa nostra abbiamo scorto i giovani Gravina, Acciardi, Antuono oltre naturalmente al moderatore Gianluca Ferraro.
Ma entrando nel merito dell’incontro, moderato con abilità dal giovane avvocato Gianluca Ferraro, abbiamo ascoltato gli interventi della giovane cittadina alla Camera dei Deputati Margherita Del Sesto nostra conterranea di provenienza Pietravairano, che ha ricordato il debutto ufficiale nella passata campagna elettorale lo ha fatto proprio nella nostra città ed il fatto è stato beneaugurante (e poi non è vero che Teano porta bene ai forestieri) sviluppando poi alcune riflessio9ni sul ruolo che le è stato attribuito con l’elezione e la responsabilità che intende assumersi nei confronti del suo elettorato e del suo territorio. Altro intervento è stato quello del cittadino alla Camera Giuseppe Buonpane che ha affrontato i temi di maggiore attualità come quelli della formazione del nuovo governo e le difficoltà che si incontrano nell’immaginare la possibile conclusione di una partita resa complicata da una legge che, a loro avviso, avrebbe dovuto premiare soprattutto il PD ed il Centro destra ma il deludente risultato elettorale soprattutto del PD ha vanificato ogni aspettativa. Non è intervenuto il cittadino senatore Agostino Santillo per sopraggiunti improrogabili impegni.
Dunque i 5stelle esistono non solo a livello nazionale ma anche nella nostra città, sono giovani, motivati e seppure senza una prolungata esperienza politica, hanno le idee chiare e come da loro stessi affermato in un recente comunicato stampa, disponibili a partecipare, con modalità da definire, ad una fase di ricostruzione della politica amministrativa della nostra città.
Figueras