“Con l’epifania tutte le feste vanno via”….. Ci sono però modi e modi per concludere le feste il giorno della epifania, e ancora una volta l’Associazione Il Campanile, ha organizzato una grande e bella festa per i bambini e non solo. Ancora il centro storico, ancora l’Annunziata, ancora un evento dal titolo “La befana sotto al campanile” per salutare la fine delle festività natalizie.
La festa è iniziata nelle prime ore del pomeriggio, con uno degli intrattenimenti più divertenti e amati dai bambini, il teatrino delle marionette, posizionato all’inizio del corso Umberto I, con delle brave animatrici, travestite da befane; tanti bambini piccoli e grandi, i loro sguardi attenti e divertiti e tante risate contagiose di gioia e allegria.
Balli, musica e giochi si sono svolti all’interno dell’Annunziata. All’entrata, sulla destra, un chioschetto allestito con tanti popcorn, a sinistra tanti doni, bastava fare un biglietto e un regalo veniva estratto a sorte per ogni bambino.
Man mano la gente è aumentata sempre di più, in fondo le mamme accompagnavano le loro bambine per prepararsi all’esibizione di balletti tradizionali e moderni. Dapprima una tammurriata, ballata da un gruppo di bellissime bambine con la loro insegnante, sempre dell’associazione il Campanile, accompagnate da chitarre e tamburelle, a seguire un gruppo più numeroso della palestra MUSOKAN, oltre all’esibizione delle MUSE e di EFFETTO DANZA, che hanno intrattenuto il pubblico con balletti moderni.
Tra una esibizione e l’altra, il momento più atteso, di cui si parlava da giorni, che ha coinvolto anche i bambini della scuola elementare Garibaldi, è stata la conclusione del gioco CACCIA LA CALZA, che si è svolto con una sfilata della lunga catena dei calzini spaiati. Tanti bambini che attenti seguivano le indicazioni della maestra Maria Pia Giacomobono, tutti in fila per reggere ognuno una parte dell’ insolita calza, colorata, diversa, variopinta. Un’unica corsa fino al piccolo palco dell’Annunziata, un urlo di gioia, manine alzate che hanno lanciato la lunga calza in aria, tante risate e un bell’applauso!
Purtroppo, per motivi di tempistica, non si è potuto dare ampio spazio a questo nuovo e divertente gioco, ma che sicuramente, viste le intenzioni per il prossimo anno, di dedicare all’intero evento un programma più esteso, sarà dato modo ad ogni iniziativa di essere svolta con i tempi necessari che ognuna di queste richiede.
Nel tardo pomeriggio, sempre dall’Annunziata è partita la fiaccolata con a capo i re magi seguiti da un folto gruppo di persone che hanno attraversato il corso, fino a raggiungere prima la cattedrale e poi l’istituto regina Margherita, dove si trovava la capanna del presepe vivente animata per l’occasione, dove è stata così rappresentata la consegna dei doni dei re magi.
Tra, giochi, balli, musica, fiaccole e doni si è conclusa anche quest’anno la festa dell’epifania “che tutte le feste porta via” ma che con tanta allegria ha regalato ancora sorrisi, gioia e spensieratezza ai veri protagonisti, i nostri amati bambini.
E ancora, in modo palpabile e profondamente sentito si avvertiva un sentimento sincero misto a soddisfazione e amore per il proprio paese, guardando negli occhi di tutti i membri dell’Associazione Il campanile e di tutti quelli che hanno partecipato attivamente con il loro contributo regalando, così, al nostro paese un’altra bella giornata di festa!
Annalisa Oliva