E’ stata un successo la manifestazione contro l’aborto "12 ore per la vita",organizzata dal movimento No194, in collaborazione con il Movimento per lavita e l’ufficio pastorale della salute, presso la clinica "Sant’ Anna" invia Roma 124 a Caserta. Una clinica tristemente nota per i tanti abortipraticati ogni mese. L’evento, si è svolto contemporaneamente in tutta Italia ed in particolare presso gli ospedali di Milano, Torino,Padova, Roma, Catania, e Caserta e si è avvalso tra l’altro del sostegnomorale del Vescovo, mons. Pietro Farina e del Direttore dell’Ufficio
Pastorale della Salute dott. Don Antonio Iazzetta. C’erano soprattuttodonne, tante donne a pregare per la vita. Almeno novanta di loro(alternandosi) hanno testimoniato con la preghiera, e la propria presenza illoro dissenso contro l’aborto: nonne, mamme, nipotine. Paola, una signoraproveniente da Caivano, è venuta a Caserta con la figlia Laura e con lanipotina Angela nel passeggino. C’erano anche diversi medici, qualcheparroco, insegnanti e numerosi rappresentanti delle associazioni: il PresidePaolo Mesolella coordinatore casertano del movimento referendario NO194,Agnese Ginocchio, Rosa Arbolino e Angela Colabretti del Movimento dellapace, Margherita Di Caprio e Carmela Barca del Movimento della Vita , AnnaSperanza del Comitato Associazioni Casertane, Gianluca Parisidell’associazione Caserta24ore, don Antonio Iazzetta Direttore dell’ufficio
Pastorale della salute, le dott.sse Emilia Imbriglio e Teresa Iannolfo delConsultorio Familiare di Teano.
C’erano anche una ventina di volontariprevenienti dalla Parrocchia "San Paolo Apostolo" di Caivano, guidati dalladottoresse Laura Del Prete e Rossella Lanna ed inviati con la benedizione diDon Maurizio Patriciello, c’erano infine una ventina agenti (tra Polizia eCarabinieri) che purtroppo sono dovuti intervenire per allontanare leprovocazioni di chi pensa di potersi inserire in maniera violenta edimprovvisata in momenti di preghiera pacifici e non violenti. Tra imanifestanti anche Raffaele Carfora, presidente provinciale F.N. e giovaniprovenienti dal Napoletano (Caivano, Frattamaggiore, Acerra), dalsalernitano e dalla provincia di Caserta (Maddaloni, Aversa, PiedimonteMatese, Alife, Calvi Risorta, Teano, ) desiderosi anche loro di manifestarecontro una legge se li esclude da ogni scelta "La volontà di testimoniare –spiega il preside Mesolella- non si ferma qui: nei prossimi giorni saremo aFrattaminore presso l’ospedale San Giovanni e poi ritorneremo ancora aCaserta Perché diceva don Benzi:"Ho trovato il modo per far cessare gliaborti in tutta Italia: andare a pregare di fronte agli ospedali. Noidobbiamo rendere pubblico quello che avviene nel silenzio degli ospedali".
Un appello quello di don Benzi che è stato colto dal nostro movimento il cuiunico scopo è quello di difendere la vita umana dal suo concepimento finoalla morte naturale. Ringrazio perciò sua eccellenza il vescovo mons. PietroFarina e don Antonio Iazzetta per la fiducia che hanno voluto accordare allanostra associazione, perché come lo stesso Vescovo ci hascritto: "occorretenere sempre vivo tra i fedeli il principio della inviolabilità della vitadal suo concepimento fino alla morte naturale secondo il volere di Dio,nostro creatore e Padre di ogni vita. Questo principio è perenne e sempreattuale e non potrà minimamente essere scalfito da nessuna legge umana".
Classe '95 Giovane e Intraprendente internauta.
Digital Champion di Teverola, Aspirante membro del forum giovanile Teverolese.
Attivo nel sociale e nella web psychology, tra i vari hobby ho quello dell'illusionismo e della fotografia.
'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
Per gentile concessione del Direttore i lettori potranno , attraverso il libro qui pubblicato, ripercorrere gli eventi che hanno portato alla realizzazione del Monumento equestre sito in Largo Croci a Teano.
Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettoLeggi di più