Incita all’alcolismo: questa è stata la motivazione data per abbattere il celebre, conosciuto e molto rappresentativo monumento della Vodka, prodotto nazionale Russo per eccellenza e famoso in tutto il mondo. La bottiglia di vodka, alta tre metri e realizzata in metallo, eretta nel 2000 per celebrare il centenario della fondazione della distilleria locale è stata abbattuta all’improvviso.
Nessuno sapeva il perché, ma il pensiero è andato immediatamente alle autorità locali.
In Russia infatti si sta portando avanti una campagna per combattere l’alcolismo, e lo scorso luglio Putin ha firmato una legge che vieta ogni pubblicità di alcolici.
E’ proprio questo che ha spinto alla rimozione dell’insolito monumento: a fare partire la richiesta di rimozione sono stati proprio i dirigenti della distilleria, nel timore che il monumento potesse essere considerato una pubblicità dei loro prodotti.
Chissà se possiamo definirlo un attentato all’arte, alla cultura o alle tradizioni popolari. Ma sta di fatto che
un russo senza vodka è come un italiano senza pasta!
Mariska Floriska Grossiska
😛