Appena un mese fa demmo notizia di una voce insistente che dava per certa la cessione della Stazione Autogrill di Teano Ovest al gruppo della ristorazione che fa capo alla famiglia Sarni.
In quella occasione accennammo anche ad un primo contatto attivato dalla proprietà del gruppo acquirente con il Sindaco di Teano Nicola Di Benedetto. Fu un incontro quasi di cortesia, una esplorazione per capire più che altro con chi avrebbero avuto a che fare.
E’ di oggi 19 giugno 2014 la comunicazione ufficiale con la quale Autogrill S.p.A. ha comunicato ufficialmente alle OO.SS. di categoria ed alla RSA dell’Autogrill “Teano Ovest” della Cessazione attività di ristorazione punto vendita “Teano Ovest”. Tutto si svolgerà attraverso la cessione delle attività commerciali e di ristorazione che comprende un organico di 18 lavoratori dipendenti di cui uno con contratto a tempo determinato con scadenza nei prossimi giorni.
L’intera attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, sarà acquisita dalla Gusto Fast S.p.A. con sede a Vasto (CH) con decorrenza 15 luglio 2014. Il giorno prima di tale scadenza cesseranno tutti i rapporti di lavoro in essere e trasferiti alle dipendenze della subentrante Gusto Fast S.p.A. che, come tutti sanno, fa capo alla famiglia Sarni.
Con questa comunicazione l’Autogrill ritiene di aver avviata la procedura di consultazione sindacale prevista dalla legge.
Non ci sorprende la velocità con la quale si sta realizzando questa operazione, è tipico dei colpi di mano ovvero di quelle operazioni che si vogliono realizzare senza che i veri protagonisti dell’attività, cioè i lavoratori, abbiano il tempo per organizzarsi e verificare le condizioni contrattuali che saranno riservate loro dai nuovi gestori. La legge si sa non concede molto spazio di trattativa sia per il numero che per le qualifiche richieste dalla nuova organizzazione del lavoro ma, ci sono diritti che nessuno può negare.
Non spetta a noi suggerire come impiegare questo mese che separa la vecchia dalla nuova gestione ma, intanto sarebbe il caso che a livello politico, amministrativo locale e comunque da parte di chiunque abbia possibilità di esercitare un minimo di pressione, si faccia capire ai nuovi proprietari che qui non si tratta di una semplice cessione di ramo d’azienda. L’Autogrill rappresenta per Teano una risorsa fondamentale, lo è stata da quando si decise di allocare a S.Croce le due stazioni di servizio e, tanto per dare le giuste dimensione alla vicenda, qui il problema non riguarda solo i 18 o 19 dipendenti a tempo indeterminato, riguarda anche il numero degli stagionali, riguarda le condizioni contrattuali di assunzione, i vari istituti maturati con la vecchia gestione, le garanzie e tutte le promesse fatte da Autogrill che attendono risposte come la stabilizzazione di alcuni stagionali.
Va verificato ma, se alcune voci saranno confermate, Autogrill non può pensare di essersi tolta dal groppone, con la cessione dell’attività specifica, la situazione dell’area Teano Ovest per quanto concerne alcune verifiche relative allo smaltimento di rifiuti vari.
Si conoscono molto bene le storie dei proprietari del gruppo acquirente, sarebbe forse opportuno che indipendentemente dalle iniziative del Sindaco, che ci dicono sufficientemente sensibilizzato sulla vicenda, si convochi un consiglio Comunale Straordinario aperto, a cui possano partecipare i vecchi gestori, i nuovi, le OO.SS. i lavoratori e quanti vogliano portare il proprio contributo di solidarietà.
Per quanto ci riguarda questo giornale sarà sempre a disposizione dei lavoratori Autogrill e delle loro legittime aspettative.
Antonio Guttoriello